
Una vittima ogni tre giorni e mezzo. Secondo i dati del Viminale sono cento i femminicidi commessi in Italia nei primi dieci mesi del 2021, in aumento rispetto ad un anno fa. Le restrizioni anti Covid hanno peggiorato un fenomeno, tanto antico quanto disumano: “Bisogna mantenere l’attenzione alta tutto l’anno”, denunciano le associazioni rosa che in tutta Italia danno appuntamento agli eventi in presenza per celebrare il 25 novembre, giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. A Gerenzano, in Largo Fagnani, da domenica è attiva la panchina rossa, luogo di rifugio simbolico per quelle donne – mogli e madri di ogni età, etnia, estrazione sociale – che tra le mura domestiche vengono maltrattate da chi diceva loro di amarle. Dagli spazi pubblici a quelli teatrali: in Brianza, gli allievi della scuola Academy Musical Arts hanno messo in scena lo spettacolo “Senza Fine“, sei stanze che fotografano i diversi volti dell’odio uomo-donna:
A Saronno, dalle 11 di giovedì partirà un corteo antiviolenza dove le scuole superiori sfileranno per la città insieme alla rete realizzata dalle donne del centro antiviolenza. Alla fine della manifestazione, gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Giulio Riva” presenteranno la campagna di sensibilizzazione realizzata insieme a Rete Rosa, associazione che da anni offre ascolto e assistenza alle donne vittime di violenza. Alle 21 al Cinema Prealpi l’incontro “La violenza contro le donne: pregiudizio, legge, giustizia” con Flavia Salvatore – sostituto Procuratore presso il Tribunale di Busto Arsizio e coordinatrice della sezione Codice Rosso – farà luce sugli aspetti legali del fenomeno. Domenica 28 novembre in piazza Toti, a Cislago le associazioni rosa saranno presenti con un gazebo e dalle 11.45 al parco Castelbarco proporranno riflessioni pubbliche sulla violenza di genere. Da questa sera, il palazzo comunale di Bollate si illuminerà di rosso in segno del rifiuto a ogni forma di odio, primo di una serie di iniziative in città per il 25 novembre.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube