Giornata per le vittime del Covid, 1 minuto di silenzio nei comuni lombardi
“Anci Lombardia accoglie e rilancia l’appello del Presidente Decaro per la partecipazione degli amministratori comunali alla prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus, che si celebrerà domani 18 marzo“. A comunicarlo è stato il Presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra, invitando tutti i Sindaci lombardi a partecipare domani, 18 marzo, alla prima storica Giornata Nazionale in Memoria delle vittime del coronavirus con un minuto di silenzio da osservare alle 11, in concomitanza con l’arrivo a Bergamo del Presidente del Consiglio Mario Draghi, al cospetto della bandiera italiana a mezz’asta.
“I Comuni lombardi hanno svolto e svolgono un lavoro straordinario a supporto delle comunità, adoperandosi senza fatica anche per vincere la grande sfida della campagna di vaccinazione in corso. Le difficoltà sono tante – ha concluso Guerra – ma i Sindaci e tutti gli amministratori sono impegnati, con tenacia, determinazione e grande senso di responsabilità, nello spirito di una collaborazione leale e virtuosa tra le istituzioni.
Il mio pensiero va anche a tutti gli amministratori locali che in questo ultimo anno, con spirito di sacrificio, hanno perso la vita mettendo al servizio dei cittadini tutto il loro impegno e le loro forze senza mai risparmiarsi. Il ricordo e l’omaggio alle nostre cittadine e cittadini che sono stati vittima della pandemia, il ricordo e la consapevolezza dei lutti e delle sofferenze, servano come monito a non abbassare la guardia e come ulteriore sprone all’impegno di tutti per portare il nostro Paese fuori dall’emergenza“.
Il Comune di Solaro ha già risposto “presente” all’invito di Anci Lombardia, comunicando tramite il figure del Sindaco Nilde Moretti e dell’Assessore Christian Caronno. “Il 18 marzo non è una data scelta in modo casuale – ha detto il Sindaco Moretti – rappresenta infatti il giorno in cui in Italia, nel 2020, si è registrato il maggior numero di decessi a causa del covid. È previsto un minuto di silenzio nazionale e Anci ha proposto di alzare le bandiere a mezz’asta come accadde lo scorso 31 marzo“.
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.