Giro d’Italia al via. L’edizione numero 104 è partita oggi da Torino. 3500 chilometri di Corsa in Rosa che si concluderà con un’ultima tappa a cronometro che partirà da Senago. I campioni attraverseranno i nostri Comuni fino al traguardo finale in piazza Duomo.
La città di Senago è in fermento per questo straordinario appuntamento, l’Amministrazione ha già organizzato un mese di eventi per accompagnare la tappa senaghese in programma il 30 maggio. Realizzato anche un video per testimoniare la grande attesa per il Giro d’Italia, ma anche la passione per le due ruote che da sempre caratterizza la città.
La rassegna “Aspettando il Giro d’Italia” darà spazio a dirette dal territorio, vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione ed appassionati di ciclismo, come la campionessa mondiale Morena Tartagni, e ancora inaugurazioni, approfondimenti, mostre, iniziative sportive.
La tv di Stato trasmetterà ogni tappa, dal primo all’ultimo chilometro. E la “Senago- Milano” avrà sicuramente tutti gli occhi puntati. 30 chilometri e 300 metri, una cronometro praticamente piatta dall’inizio alla fine. A fare la differenza saranno la velocità ma soprattutto le energie rimaste. E l’ultima tappa, quella senaghese, potrebbe essere decisiva per sancire chi indosserà la maglia rosa.
Il percorso della 21esima tappa “Senago- Milano”
Si partirà dalla “Cittadella del Ciclismo” allestita in piazza Aldo Moro per inserirsi sulla via San Bernardo, proseguire su via Garibaldi e piazza Matteotti. Svolta a sinistra per raggiungere via Don Rocca poi, al semaforo del Comune, svolta a destra su via XXIV Maggio fino al quartiere Mascagni. Alla rotatoria svolta a sinistra verso Garbagnate poi, alla rotatoria seguente, di nuovo virata a sinistra per tornare in territorio senaghese lungo la Sp119. Si passa davanti al cantiere delle vasche percorrendo la via De Gasperi fino alla fine. Alla rotatoria del supermercato Il Gigante svolta a sinistra sulla via Lombardia. Durante la “solitaria contro il tempo” i campioni delle due ruote attraverseranno i territori di Paderno Dugnano, Cusano Milanino e Cormano prima di raggiungere il traguardo di piazza Duomo.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube