Secondo weekend consecutivo di zona gialla per la Lombardia. Attualmente i dati epidemiologici non destano elevate preoccupazioni, ma guai a sottovalutare il virus: è importante prestare molta attenzione. Per questo motivo il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, non manca mai di ricordare come ci sia bisogno di senso civico e responsabilità da parte di tutti.
In zona gialla è possibile muoversi liberamente tra i comuni ed è anche possibile raggiungere le seconde case fuori regione, indipendentemente dal colore della regione di provenienza e di quella d’arrivo. La casa può essere di proprietà o in affitto, l’importante è che il contratto sia stato stipulato prima del 15 gennaio. La casa, inoltre, non deve essere abitata da altre persone non conviventi. È poi consentito un solo spostamento al giorno per andare a visitare amici e parenti. Resta attivo il coprifuoco: sarà consentito muoversi solo tra le 5 e le 22.
Riaprono bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie, anche con consumazione al tavolo, a patto però che questa sia all’aperto, anche a cena, ovviamente nel rispetto dei protocolli di sicurezza e del coprifuoco.
In zona gialla è consentito lo svolgimento di qualsiasi attività sportiva, anche di squadra e di contatto. È però vietato l’uso degli spogliatoi. Le piscine invece riapriranno il 15 maggio, mentre le palestre dall’1 giugno.
Riaprono i musei e sarà possibile anche tornare a godersi gli spettacoli nei teatri, nei cinema, nelle sale da concerto e nei live club, anche all’aperto. È obbligatoria la prenotazione dei posti a sedere e il rispetto di un metro di distanza tra gli spettatori, ad eccezione dei conviventi. La capienza non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e comunque non potranno assistere allo spettacolo più di mille persone negli spazi aperti e più di 500 in quelli al chiuso.
I centri commerciali rimangono chiusi anche nei weekend di zona gialla, questo fino al 15 maggio. Rimangono aperti invece i supermercati, anche nei centri commerciali, i negozi di alimentari, le tabaccherie, le farmacie e le parafarmacie.
Ad Arese Il Centro è chiuso a eccezione di farmacia, libreria, vivaio edicola e altre attività ritenute indispensabili. La ristorazione sarà aperta solo nella modalità d’asporto, ma l’adesione sarà a discrezione dei singoli marchi. Il supermercato invece sarà aperto regolarmente dalle 9 alle 22. Anche al Carrefour di Limbiate ci sarà la stessa situazione: l’ipermercato domenica è aperto dalle 8 alle 21.
A Paderno Dugnano, il centro commerciale Brianza sarà aperto dalle 9 alle 21. L’ipermercato invece dalle 8 alle 22. I bar e i ristoranti saranno chiusi, ma da alcuni sarà possibile prenotare cibo da asporto o delivery. Invece Esselunga sarà aperta regolarmente dalle 9 alle 20 così come Tigros e le altre catene presenti sul territorio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube