La Lombardia passa in zona gialla da lunedì 3 gennaio. Negli ultimi giorni la regione ha confermato un trend sempre più positivo di nuovi contagi arrivando a sfiorare i 40mila nuovi positivi al giorno.

“I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di ministero della Salute e Iss confermano il superamento dei parametri da zona bianca, pertanto da lunedì prossimo la Lombardia passerà in zona gialla”, conferma il governatore Attilio Fontana. “Non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l’utilizzo della mascherina all’aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa quella bianca”.
Le mascherine sono sempre obbligatorie anche in zona gialla: va indossata sia al chiuso che all’aperto. Al chiuso però è necessario mettere la Ffp2 come sui mezzi di trasporto pubblico, al supermercato.
Tutti gli spostamenti sono consentiti in zona gialla. Non è previsto il coprifuoco e ci si può spostare all’interno del proprio comune, ma anche tra comuni diversi e regioni. Si può andare al supermercato o al centro commerciale senza il Green Pass e accedere ai servizi pubblici.
Prevedono un servizio differente tra chi ha il Green Pass base (due dosi di vaccino con tampone negativo entro 48 ore oppure guarigione) e chi invece ha il Super Green Pass (ha completato il ciclo di vaccinazioni con la terza dose o guarigione): la consumazione al bancone è consentita solo a chi ha il super Green pass così come ai tavoli interni mentre all’esterno è riservata solo a chi ha quello base.
Per le scuole non sono previste limitazioni: la didattica è in presenza al 100% per le scuole elementari e medie. Gli studenti delle superiori non necessitano del Green Pass per entrare in aula, che invece è necessario per gli studenti universitari (ma basta la certificazione base, non il Super Green Pass). Le lezioni riprenderanno da lunedì 10 gennaio.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube