
Due giorni fa, 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, era anche il termine ultimo per l’installazione dei filari luminosi per le vie di Saronno. Quando ormai la gran parte delle abitazioni private sono accese a festa in vista del Natale, il centro storico rischia di rimanere al buio fino ad oltre metà del mese. Si difendono i tre enti – Distretto Urbano del Commercio, Confcommercio Ascom Saronno e Comune – impegnati nell’allestimento delle luminarie e puntano il dito contro la ditta fornitrice del servizio: “Abbiamo saputo solamente nel giorno stesso di installazione garantito dal fornitore che, a causa di una impossibilità sanitaria dovuta al Covid, le squadre di montaggio avrebbero ritardato il posizionamento dei filari luminosi in città oltre la metà del mese”, si legge nel comunicato congiunto. “Non potendo accettare tale rimando nell’installazione, i soci fondatori hanno provveduto in seduta stante a cercare un nuovo fornitore il quale ha garantito l’installazione da subito ed entro lunedì sera (13 dicembre ndr). L’installazione delle luminarie non subirà variazioni territoriali di copertura come da progetto iniziale”.
Iniziative di Natale a Saronno: il programma
L’accensione dell’albero in piazza Libertà, il 7 dicembre, ha intanto dato simbolicamente il via al periodo di festività natalizie a Saronno. Da domani partono le iniziative di “Natale E'” promossa sempre da Comune, insieme al Duc e ad Ascom. Sabato 11 dicembre al Matteotti e al Santuario, domenica 12 dicembre al Prealpi e in centro, a Villa Gianetti con la mostra concerto di cornamuse dal mondo. Sabato 18 in centro gli auguri del Sindaco e della Giunta alla cittadinanza, domenica 19 alla Regina Pacis e alla Cassina Ferrara.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube