Stavolta ci siamo, ormai è questione di ore e il meteo finalmente cambierà, mettendo fine al caldo africano. Ci sarà un crollo delle temperature ma sarà accompagnato purtroppo anche da fenomeni che si annunciano violenti, come grandine, vento e abbondante pioggia.
Tutti gli esperti di previsioni meteo sono concordi: dal pomeriggio di oggi, sabato 26 agosto e fino a tutta la giornata di lunedì, il tempo cambierà radicalmente, il caldo lascerà spazio a temporali e le temperature scenderanno notevolmente.
Il Centro meteorologico lombardo annuncia: “In Lombardia ci attendono giornate fortemente instabili con fenomenologia intensa e persistente in particolare sui settori centro-occidentali.
Vi invitiamo a porre la massima attenzione e a consultare i nostri avvisi per fenomeni intensi”.
Nel dettaglio, oggi sabato 26, al mattino “molto nuvoloso lungo l’arco alpino centro-occidentale con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, che andranno ad interessare gli estremi rilievi del Varesotto e Chiavennasco”.
Sabato 26 agosto, grandine e vento tra pomeriggio e sera
Secondo anche altre rilevazioni meteo, in particolare, nel pomeriggio di oggi, sabato, sono attese grandine e vento forte, con fenomeni di downburst come quelli devastanti di fine luglio anche se non è possibile prevedere con esattezza la zona in cui si manifesteranno.
Dall’ultimo bollettino rilasciato dal Centro Meteorologico Lombardo leggiamo: “Durante la mattinata, veloce aumento della copertura nuvolosa ad iniziare dai settori più occidentali, che dal pomeriggio sarà responsabile di diffusa fenomenologia, localmente intensa e persistente, anche a carattere temporalesco, lungo i settori alpini, prealpini e fascia centrale della regione. Le aree più esposte saranno quelle lungo la fascia occidentale, compresa tra Chiavennasco, Comasco, Brianza e Milanese e, successivamente anche il Lodigiano.
Dal tardo pomeriggio estensione della fenomenologia anche alla fascia Pedemontana e Gardesana”.
Domenica 27 agosto, forti piogge in gran parte della Lombardia
Nella giornata di domani, domenica 27 agosto ci sarà maltempo, già dalle prime ore del mattino, su gran parte della regione, ad esclusione del Cremonese e Mantovano che vedranno cieli poco nuvolosi. Fenomenologia persistente, localmente temporalesca, in particolare lungo la fascia centro-occidentale, Varesotto, Chiavennasco, Lariano e Milanese. Dal pomeriggio estensione della fenomenologia su Orobie, Gardesano, Pedemontane e lungo la fascia centrale della regione”. Le temperature scenderanno ulteriormente nel corso della giornata in cui pioverà quasi continuamente.
Lunedì 28 agosto piogge e crollo delle temperature in Lombardia
Lunedì 28 agosto sarà una giornata di “maltempo diffuso con fenomenologia che localmente assumerà caratteristiche di forte intensità. Varesotto Chiavennasco, Lariano, Milanese e i territori dell’Oltrepo, saranno ancora interessati ad intensa fenomenologia che nel corso della giornata tenderà, molto lentamente, a muoversi andando ad interessare le aree centro-meridionali”. Nella giornata di lunedì ci sarà un ulteriore e ancora più deciso crollo delle temperature, con le minime che arriveranno tra i 16° e i 18°C e
le massime comprese tra i 19° e i 25°C.
Attenzione massima per i fenomeni che potrebbero verificarsi tra il pomeriggio e la serata di oggi, sabato 26 agosto, quando sono attesi in particolare grandine e vento forte, per i quali si invita a mettere in sicurezza auto, oggetti e arredi estivi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube