Multe a Limbiate, Paderno Dugnano, Saronno e Cormano. Gli incassi superano il milione di euro per il 2021. Sul sito del ministero dell’Interno sono disponibili i rendiconti dell’anno 2021 in cui al centesimo si definiscono gli introiti, ma anche le percentuali da reinvestire per manutenzione strade e implementazione controlli e apparecchiature.
Se Milano si guadagna il titolo di città più sanzionata d’Italia con ben 100 milioni di euro di introiti da multe, per certi versi si difendono bene anche alcuni comuni della nostra zona. In questo senso, la medaglia d’oro va a Limbiate con quasi 3 milioni di multe in 12 mesi. Questo dato può avere due letture: da una parte un’attenta attività da parte della polizia locale, dall’altra una massiccia presenza di automobilisti indisciplinati. Nel mezzo fanno la differenza le apparecchiature elettroniche come autovelox e t-red installati sulle strade comunali. Non a caso, a Limbiate sono presenti così come a Cormano (secondo comune per multe della nostra zona con 1 milione di euro in incassi), ma anche a Paderno Dugnano e Saronno. Fanalino di coda Bollate con 900mila euro. L’isola felice? Ceriano Laghetto. In un anno sono stati fatti verbali per appena 1.000 euro.
Multe a Limbiate: quasi 3 milioni (anche con il t-red della Comasina)
Sfiorano i 3 milioni di euro i guadagni dalle multe del comune di Limbiate. Nel 2021 ammontano a 2.893.611,12 euro gli introiti per le violazioni. Una buona percentuale arriva dalle multe fatte dal t-red lungo la Comasina attivo dal 2018. Di questi: 1 milione saranno utilizzati per manutenzione della segnaletica, 400mila euro per potenziamento dell’attività di controllo, 100mila euro per asfaltature e interventi analoghi.
Multe a Cormano: 1 milione di euro (anche con il t-red della Comasina)
Anche Cormano supera il milione di euro di introiti. Più precisamente, è di 1.210.934,97 euro l’incasso per le multe fatte nel 2021. Proprio nella primavera dello scorso anno ha acceso un t-red lungo la Comasina che si è aggiunto a quelli attivi all’altezza di Paderno e Limbiate. A Cormano 150mila euro saranno destinati al potenziamento della segnaletica, un’altra somma analoga all’aumento dei controlli e 300mila euro per asfaltature strade.
Multe a Paderno Dugnano: 1 milione di euro per 3 t-red
A Paderno Dugnano si supera il milione di euro di introiti. Più precisamente, sono 1.075.256,00 gli incassi per il comune che arrivano dalle multe. Sul territorio sono presenti 3 semafori t-red che da soli garantiscono entrare per almeno 900mila euro. Del totale di proventi 634mila saranno reinvestiti. Di questi: 274mila sarà usato per la messa in sicurezza delle strade, altri 183mila per attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, 176mila per la sistemazione del manto stradale.
Multe a Saronno: 1 milione di euro nel 2021
Anche Saronno supera il milione di euro in sanzioni. Si fermano a 1.127.769,00 gli introiti per i verbali del 2021. Di questi: 800mila euro saranno investiti per la manutenzione di strade e l’acquisto di nuova apparecchiatura.
Multe a Bollate: quasi 900mila euro nel 2021
A Bollate sono 893.445,24 euro i proventi per le multe del 2021. Di questi, 446mila euro, saranno destinati a interventi di ammodernamento, messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade comunali. Ma anche per potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei propri Corpi di polizia.
Altri Comuni: quanto hanno guadagnato dalle multe?
Oltre ai casi di Limbiate, Cormano, Paderno, Saronno, dove gli introiti dalle multe superano il milione di euro. Ecco di seguito l’elenco degli altri Comuni di nostra copertura:
- Arese: 139.693,45 euro
- Baranzate: 54.149,00 euro
- Caronno Pertusella: 46.962,85 euro
- Ceriano Laghetto: 1.892,00
- Cesate: 48.215,30 euro
- Cislago: 25.323,00 euro
- Cogliate: 11.862,03 euro
- Cusano Milanino: 385.351,23 euro
- Garbagnate Milanese: 528.089,75 euro
- Gerenzano: 32.396,28 euro
- Lazzate: non disponibili
- Misinto: non disponibili
- Novate Milanese: 90.779,08 euro
- Origgio: 122.620,54 euro
- Senago: 234.748,95 euro
- Solaro: non disponibili
- Turate: 23.811,70 euro
- Uboldo: non disponibili
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube