Cinque serate tra Novate Milanese e Paderno Dugnano per ricordare don Luigi Giussani, a 100 anni dalla nascita. Un calendario ricco di appuntamenti per celebrare lo storico teologo, docente e fondatore di Comunione e Liberazione. Nato il 15 ottobre del 1922 a Desio.
Don Giussani, a Novate l’appuntamento per i 100 anni
Una ricorrenza, quella dei 100 anni dalla nascita di don Giussani, che verrà ricordata nei prossimi giorni nei comuni della nostra area. Si comincia giovedì sera 20 ottobre a Novate Milanese dove si terrà una conferenza dal titolo accattivante: “Un’imprevista compagnia. Don Giussani tra Testori e Pasolini”. Interverrà Giuseppe Frangi, giornalista e critico d’arte, presidente dell’associazione Giovanni Testori. L’incontro, a ingresso libero, si terrà alle ore 21 al Cinema Nuovo di via Cascina del Sole 26.
Don Giussano ricordato anche a Bresso e Cinisello
Il 28 ottobre, poi, a Bresso si terrà l’incontro “Luigi Giussani, la vita come avvenimento” con don
Stefano Alberto, docente di Teologia all’Università del Sacro Cuore di Milano, al teatro San Giuseppe di via Isimbardi, a partire dalle 21,15. Sabato 5 novembre alle 16,30 sarà invece la volta di Cinisello Balsamo, con l’incontro “Ferito dal desiderio della bellezza: don Giussani e la
musica”, esecuzione e ascolto di canti e brani musicali di Beethoven, De Victoria, Rachmaninov, Mozart e Villa-Lobos, a cura dell’ Associazione Xsquì. Un appuntamento previsto nella Sala dei paesaggi di Villa Ghirlanda Silva, di via Frova 10.
I 100 anni di don Giussani, la serata a Paderno Dugnano
Venerdì 11 novembre sempre a Cinisello alle 21 sarà la volta di “L’Annuncio a Maria”, spettacolo teatrale di Paul Claudel, con la Compagnia del tarlo, al cineteatro Pax di via Fiume 4. Acquisto dei biglietti su www.cineteatropax.it.
L’ultimo appuntamento è in programma il 17 novembre a Paderno Dugnano “Don Giussani: l’incredibile capacità di incontrare l’umano, nonostante tutto”. Occasione per la testimonianza di monsignor Francesco Braschi, dottore della Biblioteca Ambrosiana di Milano, già presidente Fondazione Russia Cristiana. In questo caso, l’appuntamento è all’auditorium Tilane di piazza Divina Commedia.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube