Multa di 100 euro per gli over 50 che non si vaccinano entro il 1 febbraio. Ma il pagamento della sanzione potrà essere inviato fino a 260 giorni. Per non incappare nel verbale non sarà sufficiente avere solo una dose, ma bisognerà aver completato il ciclo vaccinale.
Tuttavia il sistema annunciato consentirà di rinviare la sanzione di circa 8 mesi. “Sarà cura del ministero della Salute fornire gli elenchi dei soggetti inadempienti, anche acquisendo direttamente dal sistema tessera sanitaria le informazioni relative alla somministrazioni acquisite giornalmente dall’anagrafe vaccinale”, ha spiegato il ministro Roberto Speranza. “Queste informazioni saranno inoltre utili per escludere dall’elenco degli inadempienti gli esenti. Il decreto legge prevede una fase di contraddittorio, il ministero della Salute invierà una comunicazione agli inadempienti che potranno trasmettere alla Asl competente l’esenzione o il differimento dell’obbligo vaccinale”.
L’inadempiente a questo punto ha 10 giorni per presentare le sue motivazioni, a questo punto dovrà inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate in cui annuncerà l’invio delle spiegazioni all’azienda sanitaria. Una volta fatto saranno Asl e Agenzia delle Entrate a dire se accetteranno le ragioni entro altri 10 giorni.
Ora scattano i tempi di notifica: le Agenzie delle Entrate dovranno notificare via Pec o raccomandata l’avviso di addebito con titolo esecutivo entro 180 giorni. Il destinatario potrà pagare entro 60 giorni. Ed ecco qui i 260 giorni complessivi per pagare una sanzione da 100 euro.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube