Scatta una nuova riduzione d’orario alla Electrolux di Solaro. Dopo i 4 giorni di fermo fabbrica nella seconda metà di settembre, dal 3 ottobre l’orario di lavoro sarà ridotto a 6 ore anziché 8 per la quasi totalità dei turni.
La comunicazione è stata diffusa all’inizio della settimana ed è frutto di un accordo tra la direzione aziendale e i sindacati. All’origine di questa decisione c’è la “contrazione della domanda commerciale”, ovvero una minore richiesta di prodotto da parte del mercato, che costringe a ridurre la produzione.
Orario di lavoro ridotto alla Electrolux di Solaro per mancanza di ordini
Per questo motivo, dopo le quattro giornate di fermata complessiva dello stabilimento di Corso Europa (ieri venerdì 23, è iniziato un “maxi ponte” che proseguirà fino a lunedì 26, con ripresa delle attività solo martedì 27), la direzione aziendale ha deciso di introdurre la riduzione d’orario per le prime due settimane di ottobre.
Quindi 6 ore di lavoro per turno anziché 8 e due ore inquadrate come cassa integrazione ordinaria per i dipendenti della fabbrica. Le modalità tecniche di applicazione della nuova revisione di orario, sono già state comunicate ai lavoratori per singolo reparto e singola linea produttiva, comprese le varie eccezioni.
Si tratta di un altro segnale preoccupante che arriva dal fronte produttivo, con una frenata che, pur con tutte le garanzie del caso, si ripercuote anche economicamente sui lavoratori. Per i prossimi mesi si naviga a vista, con decisioni che potranno essere prese ogni due settimane, tenendo conto che l’azienda ha ottenuto comunque la concessione della cassa integrazione per 13 settimane, quindi più o meno fino alla fine dell’anno.
Sfoglia il notiziario settimanale in edizione digitale, su Pc, smartphone o tablet, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube