
A Origgio stanno per arrivare le zone 30 e 40. La nuova amministrazione ribalta il Piano urbano del traffico ereditato dalla giunta Ceriani: non verrà istituito il senso unico in via Dante, ormai dato per certo dal passato esecutivo, né sarà istituito in via Cavour, dov’era stato ipotizzato con riserva. Si conta così di rendere più sicure le strade più trafficate, la cui conformazione è tale da costituire un pericolo per pedoni e ciclisti. Ma i limiti di velocità non avranno granché senso senza i controlli: ecco allora che la polizia locale dovrà effettuare appostamenti a sorpresa per fare prevenzione e punire i trasgressori.
Forti le perplessità sul senso unico in via Dante, dato che gli esercenti temono ripercussioni in termini di clientela per le loro attività. “Istituendo i 30 all’ora, abbiamo tolto l’illogico limite dei 50 in questa frequentatissima strada che taglia in due il paese – sottolinea l’assessore Andrea Palomba – Una risposta per superare il senso unico, di cui non c’è bisogno”.

Resta a due sensi di marcia anche via Cavour, dove si corre troppo: qui si è optato per i 40 all’ora perché strada più periferica, di collegamento con Uboldo. Tutto nasce dalle polemiche per l’insicurezza, al punto che la gente ha paura di uscire di casa a piedi: “Rischiamo di essere travolti dalle auto in velocità”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube