
Quest’anno anche Origgio partecipa alla manifestazione “Ville aperte in Brianza”, organizzata dalla Provincia di Monza e Brianza e giunta alla sua 19ma edizione. Hanno aderito il Comune, che ha messo a disposizione Villa Borletti e il parco, con le sculture di arte contemporanea, oltre alla parrocchia con la chiesa di San Giorgio. Entrambi hanno delegato gestione e organizzazione dell’evento all’associazione culturale Hesperia, che per l’occasione ha organizzato all’interno della Villa una mostra curata dalla critica d’arte Angela Madesani.

I beni messi a disposizione del pubblico saranno visitabili i giorni 18/19 e 25/26 settembre, solo previa prenotazione sul sito www.villeaperte.info e secondo gli orari lì indicati.
Notevole lo sforzo organizzativo di Hesperia, che per i quattro giorni di apertura ha dovuto reperire fra i propri soci dei volontari per il ricevimento dei visitatori: i “ciceroni”, che si sono preparati per spiegare al meglio le opere, e gli accompagnatori dei gruppi. Non verranno soltanto controllate le prenotazioni e distribuiti i biglietti (Hesperia ha scelto di non far pagare la visita a Origgio), ma si dovrà anche verificare se i visitatori siano muniti di green pass e misurare la temperatura.

Le visite si svolgeranno in gruppi di otto persone al massimo, che saranno seguite da un accompagnatore durante tutto il percorso. Ciascuna guida seguirà una parte del percorso: ci saranno quindi un volontario che introdurrà la Villa Borletti, un secondo che illustrerà la mostra al primo piano, un terzo che si dedicherà al parco e le opere d’arte collocate e, per finire, un quarto che illustrerà la chiesa di San Giorgio.
L’intero circuito durerà un’ora e mezza e i volontari coinvolti sono circa 15.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube