La via Cavour di Origgio vietata agli uboldesi. Sembra ormai certo, ma bisogna vedere in quali termini: senso unico o traffico limitato in determinate ore della giornata?
E’ quanto prevede il nuovo Piano del traffico di Origgio, che affronta un tema spinoso: la pericolosità di via Cavour, dove nelle ore di punta impazzano veicoli di ogni genere in entrambe le direzioni, causando disagi ai residenti.
Molte le proteste di questi anni, cosicché la giunta Ceriani ha deciso di affrontare la questione di petto: “Stiamo pensando di istituire il senso unico in uscita, in modo che non venga usata come scorciatoia, inglobando tutto il traffico di attraversamento: in pratica non si potrebbe più entrare da Uboldo – rende noto l’assessore alla Viabilità Andrea Azzalin –
Ma ci sono altre ipotesi allo studio: per esempio il vietarla al traffico dei non residenti nelle fasce orarie di punta, dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 16.30 alle 17.30”.
E’ proprio necessario? “Sono state fatte valutazioni oggettive: ogni giorno, secondo la videosorveglianza della polizia locale, transitano 50mila veicoli in ingresso e uscita: davvero moltissimi. Un provvedimento va preso quanto prima per tutelare la sicurezza dei residenti e ridurre l’inquinamento.
Ogni soluzione è al vaglio della polizia locale e dell’Ufficio Tecnico e Lavori pubblici, che sceglieranno la migliore alternativa alla situazione attuale per ovviare alle criticità”.
Non resta che vedere che cosa ne pensa l’amministrazione uboldese: la chiusura di via Cavour, di fatto, creerebbe problemi ai residenti diretti a Origgio o nel Milanese, costretti a fare giri dell’oca su strade esterne.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube