A Paderno Dugnano attorno al ponte chiuso di via Camposanto entro un paio di settimane inizierà a muoversi qualcosa. Arriveranno i primi operai per l’avvio dei lavori di bonifica che porteranno all’inizio del cantiere vero e proprio. Per la demolizione e ricostruzione del ponte chiuso sul fronte di via Camposanto sono previsti 6 mesi.
Il progetto per il ponte chiuso di Paderno verso la validazione
Nelle prossime ore entro l’inizio della prossima settimana il progetto per la demolizione e riqualificazione del ponte di via Camposanto verrà validato. Un passaggio fondamentale che dà il via libera alla gara d’appalto per individuare l’impresa che realizzerà i lavori. Con questo passaggio si conclude l’iter tecnico che seppur nella sua complessità sta rispettando tutti i tempi previsti. Intanto, in Comune a Paderno c’è un cauto ottimismo per l’avvio dei lavori preliminari attorno al ponte chiuso dal 30 maggio scorso.
Da aprile, i primi lavori di bonifica da ordigni bellici
A partire già dal prossimo mese potrebbero iniziare gli interventi di bonifica dagli ordigni, un passaggio obbligatorio nel caso di scavi. E che comunque in quel terreno già un paio di anni fa è riemerso un ordigno bellico adagiato lungo il letto del Seveso. Con la gara d’appalto che prenderà il via a metà mese verrà individuata l’impresa in una rosa di 10 aziende che hanno risposto alla manifestazione d’interesse.
Entro fine aprile verranno consegnate le aree per la parziale demolizione del ponte sul fronte di via Camposanto e la ricostruzione. Un intervento che costerà al comune oltre 1 milione e 250 mila euro.
I tempi previsti per demolizione e ricostruzione del ponte
Al momento è confermata anche la tabella di marcia dei lavori: avvio del cantiere entro i primi di maggio e sei mesi di lavori per ricostruire il ponte e mettere in sicurezza la parte che rimarrà in piedi entro la fine dell’autunno. E allo stesso tempo limitare i disagi alla viabilità che da 9 mesi bloccano Paderno Dugnano. Per approfondire quanto prevedono a Paderno i lavori per la demolizione parziale, ricostruzione e adeguamento totale del ponte chiuso, clicca qui.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube