Sono 1.602 i positivi al 4 gennaio a Paderno Dugnano. Lo comunica il Comune annunciando l’apertura di un nuovo punto tamponi a Incirano.
“A oggi sono 1.602 i nostri concittadini che risultano casi attivi perché positivi a un tampone e che stanno osservando periodi di quarantena o isolamento”, spiega il sindaco Ezio Casati. “Non abbiamo dati puntuali e precisi sulle ospedalizzazioni ma, dai riscontri che possiamo ricavare dai controlli e dai contatti con i nuclei coinvolti, dovrebbero essere una decina circa”. Per il sindaco significa “che anche a Paderno Dugnano il virus si sta manifestando per lo più o in maniera asintomatica o con una sintomatologia che può essere curata in ambito domiciliare”.
REGIONE LOMBARDIA: NESSUN OBBLIGO DI TAMPONE PER IL RIENTRO A SCUOLA
In questi giorni c’è anche una novità: in vista del riavvio delle attività scolastiche, Ages (società comunale che gestisce anche le Farmacie comunali) sta lavorando all’attivazione di un nuovo punto per tamponi che è in fase di allestimento in via Valassina angolo via Italia (proprio davanti a Villa Gargantini). “Ai cittadini si raccomanda di rispettare scrupolosamente il distanziamento e l’uso delle mascherine e, per chi ancora non lo ha fatto, di prenotare il prima possibile la terza dose”, aggiunge il sindaco.
Intanto proseguono le vaccinazioni al centro Cardinal Colombo con 3 linee vaccinali attivate ai primi di dicembre. Al momento il centro che il Comune ha attivato insieme a Clinica San Carlo, Protezione Civile, Croce Rossa, volontari della parrocchia di Incirano, delle associazioni Alpini, Carabinieri e di altre realtà è in funzione dal lunedì al venerdì con circa 500 dosi al giorno. Entro una decina di giorni l’apertura sarà 6 giorni su 7, dal lunedì al sabato.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube