Ultimata la consegna delle travi per il ponte di Paderno Dugnano, ma ora dal Comune anticipano possibili nuovi ritardi nei lavori per l’arrivo degli ultimi materiali. Una situazione che rende difficile prevedere l’ultimazione del cantiere. In estrema sintesi è quanto contenuto nell’attesissimo aggiornamento da parte del Comune che da due mesi ha scelto la linea del silenzio e della prudenza.
Ponte di Paderno, si temono ritardi nei lavori e nelle consegne
Come anticipato mercoledì da ilnotiziario, in queste ore si è ultimata la consegna e il posizionamento della decina di travi. Ora, l’impalcato – della metà di ponte che ha manifestato cedimenti causando la sua chiusura nel maggio di due anni fa – è pronto. “Il cantiere si fermerà nella settimana di Ferragosto e riprenderà già il 21 agosto con la realizzazione delle opere stradali di finitura“, anticipano dal Comune. Ma ora c’è un altro tasto dolente: “Sono stati rilevati ritardi di qualche settimana nella consegna e fornitura di manufatti“. Insomma: guardrail, parapetti e materiali vari sono in ritardo e senza di questi il ponte non sarà finito.
L’incognita non solo dell’apertura del ponte, ma anche dei tempi del cantiere
Dopo aver annunciato l’apertura entro il 2 giugno, poi posticipata ad agosto, ora non è più menzionata entro la ripresa delle attività lavorative e scolastiche che per tutti è fissata da lunedì 11 settembre. Perché se le prime date alla luce dei ritardi – di oltre 3 mesi accumulati – possono essere derubricate solo a boutade e neppure a visioni troppo ottimistiche. Ora il sindaco adotta un registro diametralmente opposto: “Prudenzialmente non voglio dare nuove date, perché aspettiamo che si concretizzino le consegne dei manufatti ordinati e poi ci sarà da attendere poche settimane all’apertura“, dichiara. “Tutti i soggetti a vario titolo stanno lavorando per contenere il più possibile i tempi di fornitura di questi elementi da cui dipenderà l’aggiornamento del cronoprogramma dell’ultima fase di cantiere“.
I prossimi lavori in vista dell’apertura del ponte
Secondo le maestranze presenti in via Camposanto ci vorrà ancora almeno un mese di lavori. Ed è la stessa durata indicata nel primissimo cronoprogramma presentato un anno fa. Un documento che sicuramente è cambiato alla luce di ritardi e imprevisti accumulati, ma può dare qualche indicazione sommaria sulla durata delle prossime lavorazioni.
Una delle prossime sarà la realizzazione del getto per la soletta sul nuovo impalcato: durata prevista 15 giorni lavorativi. Nella fase finale si potrà sovrapporre al posizionamento dei nuovi parapetti e dei cordoli per la delimitazione della pista ciclopedonale che vedranno la luce in altre 15 giornate. Poi sarà la volta dell’asfaltatura di marciapiedi e manto stradale per cui erano previsti 10 giorni lavorativi per metà sovrapponibili alla fase precedente.
A questo punto il cantiere si avvierebbe agli ultimi tre interventi di rifinitura: montaggio dei guard-rail, realizzazione della segnaletica, illuminazione. In totale, sono previsti altri 11 giorni lavorativi. Complessivamente, in base al cronoprogramma di un anno fa, le prossime lavorazioni avranno una durata di 5 settimane, ma lavorando 7 giorni su 7.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube