
Le due ruote sono pronte ad “invadere” la città degli amaretti. Domenica 10 ottobre prende il via la prima edizione di Saronno Bike Week, settimana di eventi e incontri dedicati al mondo della bicicletta. Fino al 17 ottobre, la città ospiterà un viaggio nella storia delle due ruote tra il passato vintage e il futuro nel segno della mobilità sostenibile: domenica a Villa Gianetti si terrà l’esposizione di biciclette d’epoca “Le bici di una volta”: biciclette da passeggio, sportive e da corsa a partire dalla fine dell’800 fino ad arrivare agli Anni ’80 riempiranno il giardino dell’ex villa comunale in Via Roma. L’esposizione, organizzata dal Registro Storico Cicli coinvolgerà diversi appassionati lombardi, ha l’obiettivo di illustrare l’evoluzione della bicicletta e il contributo dato a questo mondo dalle realtà italiane dal punto di vista tecnico e storico. Tra le curiosità, anche la replica della prima bicicletta della storia, una “Draisine” funzionante, proveniente dal Museo Il Velocipede di Berzo (Brescia). L’esposizione – a ingresso libero – avrà luogo dalle 9.30 alle 18.30. Verso le 11 è previsto l’arrivo della sfilata dei “Legnanisti” organizzata dal gruppo La Mia “Legnano” che da Legnano arriverà in parata a Saronno con divise e biciclette della squadra che fu di Fausto Coppi, Gino Bartali ed Eberardo Pavesi.

SARONNO BIKE WEEK: INSIEME PER UNA CITTÀ PIÙ VIVIBILE E CICLABILE
«Saronno Bike Week è un “contenitore” di eventi che ha come obiettivo quello di porre l’attenzione sul tema della bicicletta, inquadrandolo sotto diversi punti di vista: culturale, storico, sportivo, ambientale, di mobilità, di aggregazione, sociale», ha detto il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi che settimana scorsa ha presentato l’iniziativa insieme agli assessori Franco Casali (Mobilità e Ambiente) e Gabriele Musarò (Sport). L’iniziativa punta a sensibilizzare i cittadini sui benefici della mobilità ciclistica sia dal punto di vista economico che ambientale ad impatto zero. Nella settimana “in sella” spazio anche ai più piccoli con la gimkana per ragazzi organizzata dallo storico GS Pedale Saronnese davanti a Villa Gianetti, con i laboratori di FIAB al MILS e le lezioni di educazione stradale all’Auditorium Aldo Moro.
Di seguito il programma completo:
Domenica 10 ottobre
Giardino di Villa Gianetti | dalle 9.30 alle 18.30
Le bici di una volta
Esposizione di biciclette d’epoca curata da Registro Storico Cicli. Alle 11.00 sfilata di biciclette storiche Squadra Corse Legnano.
Giardini di via Carlo Porta | dalle 9.30 alle 12.30
Bimbimbici 2021
Laboratorio di piccola manutenzione ciclistica e disegni sul tema dell’accesso a scuola a cura di FIAB Saronno Ciclocittà.
Via Roma davanti a Villa Gianetti | dalle 14.30 alle 18.30
Gimkana in bicicletta per ragazzi
Un percorso a ostacoli da affrontare in bici organizzato dal G.S. Pedale Saronnese (per qualsiasi bicicletta, casco obbligatorio).
Martedì 12 ottobre
Cinema Silvio Pellico | ore 21.00
La bicicletta verde
Regia: Haifaa al-Mansour – Arabia Saudita, 2012
Durata: 1 ora e 38 minuti
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (mail: [email protected])
Giovedì 14 ottobre
Parco Salvo d’Acquisto via Carlo Porta | dalle 14.00 alle 17.00
Impariamo l’educazione stradale con il vigile Ciro
Appuntamento didattico per bambini per imparare le regole della strada. Presentarsi con bici e caschetto.
Auditorium scuola Aldo Moro di viale Santuario | ore 21.00
Progettare la mobilità ciclabile
Approfondimento tecnico e culturale con esempi concreti, saronnesi e non.
Relatore: arch. Valerio Montieri, Area Tecnica FIAB.
Sabato 16 Ottobre
Percorso cittadino attorno al centro | dalle 14.00 alle 19.00
Criterium di Saronno
Competizione ciclistica FCI Nazionale con quattro categorie: Scatto Fisso uomini e donne, U23 uomini e Elite (professionisti) uomini. Nota: dalle 12.00 alle 19.00 circa verrà predisposta la chiusura delle strade interessate. Per info: comune.saronno.va.it
Piazza Libertà e Corso Italia | dalle 9.30 alle 19.30
Saronno Bike Week Village
Il centro di Saronno si riempie di attività legate al mondo delle bici.
Domenica 17 ottobre
Piazza Libertà | ore 9.30
#DateciSpazio
Biciclettata per famiglie di circa 10 km sul tema “Bike to School”, prevalentemente su percorsi ciclabili saronnesi, organizzata da FIAB Saronno Ciclocittà.
Villa Gianetti, sala del Bovindo | ore 18.00
Storie di sport. Gesta straordinarie tra calcio, ciclismo e giochi olimpici
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube