
EX CANTONI, STORIA DI UNA FABBRICA SIMBOLO DI SARONNO
Lombardia, seconda rivoluzione industriale. Sono anni, quelli a cavallo tra Otto e Novecento, di grande fermento economico dove l’Italia, in particolare il Nord, entra a pieno titolo nella modernità. A Saronno, la società De Angeli – Frua edificò uno stabilimento tessile specializzato nella produzione della lana e del cotone. La nuova fabbrica sembrava decollare ma lo scoppio della seconda guerra mondiale assestò un duro colpo e la mandò in crisi.
L’azienda decise così di ampliare il complesso saronnese trasferendo gli operai dal sito “Maddalena” di Milano danneggiato dai bombardamenti. Con la ripresa legata al boom economico, verso la fine degli anni Sessanta la società attraversò nuovamente un periodo di crisi e fu rilevata dalla Cantoni che la dotò di macchinari moderni per il finissaggio e la tintura dei tessuti. Il sito della Cantoni si affermò a livello internazionale per la lavorazione dei tessuti per il mercato della moda, in puro cotone o misto, e per la biancheria della casa.
Il complesso industriale riuscì a stare al passo coi tempi fino agli anni ottanta quando per la realtà aziendale iniziò un lento – ma inevitabile – declino. Rilevata dalla famiglia toscana Inghirami, produttrice di camicie, nel 1984 che scelse per la distinzione tra la parte commerciale e le finiture tessili. Un ultimo tentativo di rilanciare il polo De Angeli Frua – Cantoni che chiuse definitivamente i cancelli il 28 luglio 2000. Da quel giorno per oltre vent’anni lo stabilimento, abbandonato, è rimasto un imponente scheletro a ricordo della storia del glorioso passato industriale di Saronno. Fino a martedì 5 ottobre quando è iniziata la demolizione della cinta muraria sui perimetri di Via Marzorati e Via Miola, primo passo verso la riqualificazione dell’intera area. Alessandro Merlotti, assessore comunale alla Rigenerazione Urbana – spiega in video lo stato dei lavori:
Claudio Agrelli
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube