
Come la celebre coppia del ciclismo Coppi-Bartali così fanno squadra anche Lorenzo Castronuovo ed Andrea Legnani, due giovani saronnesi che insieme ad altri tre volontari hanno avviato l’associazione di promozione sociale Local Express per la consegna di pacchi a domicilio tramite cargo bike. «Questo tipo di bicicletta ha un cassone davanti e ciò consente di fare una logistica verde. – spiega Lorenzo – Portiamo merce di un certo volume in maniera veloce e adatta a circolare in città».
Delivery su due ruote in centro a Saronno
Il fenomeno della mobilità verde cittadina che si appoggia alle biciclette sta diventando sempre più comune anche in Italia e l’obiettivo dei giovani delivers è quello di portare questa innovazione del commercio nel territorio saronnese. Dai pacchi di riso alle bottiglie di vino, dalle casse d’acqua a frutta e verdura: la spesa su due ruote spazia nelle tipologie di merci e raggiunge il territorio cittadino con l’obiettivo di coinvolgere anche i comuni limitrofi.
«Riusciamo ad arrivare fino a 60kg di portata. – dice Andrea – Stiamo imparando ad organizzare il mezzo per ottimizzare i volumi. Saronno ha il vantaggio di avere un grosso bacino pedonale che facilità la mobilità in centro mentre nelle zone più esterne ci facciamo rispettare dagli automobilisti».
L’associazione de “Il Sandalo Equosolidale” è stata la prima a promuovere l’iniziativa e da metà maggio ha inaugurato il servizio di delivery a domicilio dei propri prodotti su due ruote ad impatto ambientale zero. Il primo tentativo risale al 2017 ma come spiega il presidente Giorgio Pozzi “non abbiamo avuto la fortuna di incrociare un gruppo di ragazzi che avessero la nostra stessa sensibilità”.
Ora la piccola bottega di Corso Italia ci riprova con la prima cargo bike consegnata grazie al bando di progetto Fondazione Acli Pagani 2020: Giorgio e la moglie Letizia sperano di affidarsi sempre meno alla logistica dei camion che producono inquinamento ogni volta che accedono nel centro storico in favore di un vero commercio di prossimità. La cargo bike rossa, realizzata in Romagna, è tra i veicoli che hanno goduto del bonus “green” di 2 milioni di euro stanziati nell’ultima manovra economica per l’acquisto delle biciclette ad uso commerciale.
Delivery verde per valorizzare il marketing territoriale a Saronno
Il servizio di delivery verde punta anche a valorizzare il marketing del territorio danneggiato dalla concorrenza, spesso impietosa, dei grandi colossi dell’e-commerce: “Se negozianti e clienti decidono di usare il servizio di consegne a domicilio su due ruote sarà l’occasione per riscoprire i prodotti della nostra zona”, è il ragionamento dei ragazzi di Local Express. A Saronno, tra le città più inquinate d’Europa secondo una recente ricerca del Global Health Institute di Barcellona, sono ancora tanti i chilometri per raggiungere la piena sostenibilità ambientale ma con le prime pedalate il traguardo sembra un po’ più vicino.
Claudio Agrelli
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube