Un nuovo semaforo pedonale all’incrocio di Bariola, a Caronno Pertusella, per mettere in sicurezza i pedoni. Del resto, è molto pericoloso l’attraversamento pedonale fra via Verdi-via Trieste. Il semaforo installato è privo di segnali luminosi che regolino il transito e mancano impianti semaforici. Con indicatori di direzione per gli automobilisti che, provenendo dal viale Cinque Giornate, devono svoltare a sinistra in direzione Bariola.
Gli incidenti del passato: Bariola ora ha il semaforo pedonale
Raccolte le lamentele, i consiglieri Silvestro Pacino ed Emilio Filippini (Lega) hanno effettuato un sopralluogo per verificare le criticità. E cercare di trovare una soluzione che potesse portare a una soluzione come quella del semaforo pedonale, a Bariola di Caronno Pertusella: “Abbiamo potuto effettivamente constatare, pur non essendo tecnici, che la pericolosità dell’incrocio è aggravata dalla presenza di più strade che fanno da raccordo fra diversi quartieri. Nonché esercizi commerciali che gli abitanti hanno necessità di raggiungere – spiegano – Oltre al fatto che in quel tratto di strada si sono verificati molteplici incidenti, essendo interessata da un notevole flusso di traffico”.
L’interrogazione della Lega per il nuovo semaforo a Bariola
Di qui la decisione della Lega di presentare un’interrogazione all’amministrazione (condivisa dal centrodestra), chiedendo di intervenire a tutela di automobilisti e pedoni. In primis valutando la possibilità di installare un impianto semaforico di corsia, per consentire la svolta a sinistra in sicurezza, ma anche un impianto semaforico per agevolare l’intersezione. La questione è stata presa in carico dall’assessore competente, Giorgio Turconi, che ha avviato le verifiche del caso. E dato indicazioni agli uffici per acquisire un preventivo per il ripristino del semaforo che regola l’attraversamento pedonale, nella posizione dove sono presenti le strisce di attraversamento. Per quanto riguarda la viabilità veicolare, si aspetta il progetto di fattibilità di una rotonda. “Come più volte ribadito – puntualizzano Pacino e Filippini – da parte nostra c’è e ci sarà sempre la massima attenzione nel segnalare anomalie che possano, in qualche modo, mettere a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Dei quali siamo portavoce. Siamo soddisfatti di essere riusciti a ridare un semaforo pedonale che assicuri l’attraversamento e ringraziamo per l’attenzione l’assessore competente”.
Stefano Di Maria
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube