
“Si, lo voglio”. Fiori d’arancio per Joshua Paveri e Nino Vastola che sabato 18 settembre si sono sposati al podere “Le antiche ruote” di Senago. Ad officiare l’unione civile, come delegato della sindaca Beretta, l’amico Marco Decandia davanti a circa centocinquanta invitati: “Marco è un carissimo amico, spesso lo definisco scherzosamente il mio padre adottivo”, dice Joshua, 34 anni, communication specialist di Solaro, una patologia, l’osteogenesi imperfetta, con cui convive da tutta una vita ma che non lo ha mai fermato. “Sono sempre in giro – racconta – imparare a guidare l’automobile è stato per me un passo fondamentale per avere maggiore autonomia”.
Nel suo peregrinare, chilometro dopo chilometro, col sostegno della famiglia, degli amici e una carriera professionale nella comunicazione digitale, Joshua ha incontrato anche l’amore di Carmine Vastola (detto Nino), operatore sanitario di Limbiate. Quattro anni di frequentazione, molteplici ostacoli – come la differenza d’età – affrontati e superati insieme, e alla fine il fatidico “sì” è arrivato. Decisiva è stata la partecipazione di entrambi al matrimonio di un’amica di Joshua, anch’essa disabile, a Piacenza, “una spinta a superare le ultime resistenze”, ricorda Nino.
Joshua di Solaro, Nino di Limbiate, la proposta nell’ottobre di 2 anni fa
La proposta di matrimonio risale all’ottobre di due anni fa, poi l’ultimo ostacolo, la pandemia Covid, che ha ritardato il loro matrimonio così come migliaia di altre coppie in tutto il mondo. Prima o poi però si riparte, ed appena è stato possibile, i due neo sposi hanno festeggiato in grande stile davanti ad amici e parenti tra Senago e Cernobbio, sulle rive del lago di Como.
In un giorno di festa ricco di gioia, come si vede dai numerosi posti sui social degli invitati, non sono mancate le sorprese: tra tutte, la partecipazione del nonno di Joshua, Primo, 86 anni, che fino a poche ore prima aveva annunciato ai familiari che non avrebbe presenziato alla cerimonia. “Come da tradizione dopo le nozze abbiamo iniziato a convivere nella nostra casa. Sappiamo che sarà impegnativo ma anche bello”, raccontano. Oggi, sanno che molte barriere sono state superate, e si dicono pronti ad avviare un nuovo capitolo di vita insieme, mano nella mano.
Claudio Agrelli
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube