Lo smontaggio del sito di Expo Milano 2015 corre lungo il Cardo e il Decumano. Dopo la demolizione dei padiglioni avviata un anno fa, in questi giorni di fine anno è partito lo smantellamento delle caratteristiche coperture dei due viali che si incrociano in piazza Italia.
Da inizio mese è in corso lo smontaggio degli oltre 550 teli sotto i quali hanno camminato oltre 20 milioni di visitatori nei 183 giorni di apertura di Expo Milano 2015 a cui se ne sono aggiunti oltre 300mila nei quattro mesi estivi del 2016 grazie al palinsesto di Experience – Restate a Milano.
Le operazioni di smaltimento delle membrane in pvc prevede la rimozione di 484 teli installati lungo il Decumano a cui si sommano i 42 disposti lungo il Cardo e i 24 a copertura dell’ingresso ovest. I lavori si concluderanno con la rimozione di pali e sostegni a cui sono fissate le coperture. Termine dei lavori nelle prime settimane del nuovo anno. In contemporanea prosegue la demolizione degli ultimi padiglioni rimasti sul sito di Experience.
Al contempo Arexpo mette a disposizione gli spazi rimasti per uffici, attività di co-working ed eventi. Oltre ai 1600 metri quadri all’interno del Palazzo Italia, sono disponibili oltre 2mila metri quadri dei tre padiglioni che hanno ospitato la Triennale, ma anche quattro edifici lungo il Cardo per un totale di 3400 metri quadri suddivisibili in 240 postazioni ufficio e quattro sale meeting. A questi si aggiungono i cinque edifici a stecca al cui interno si possono ricavare 450 postazioni per un totale di 8mila metri quadri.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube