A Solaro ci sarà un’area verde con alberi e piante a “perpetuo ricordo delle vittime della pandemia”. E’ questo l’impegno contenuto nella mozione approvata dalla quasi totalità del consiglio comunale di Solaro nell’ultima seduta del 2020.
L’argomento era contenuto in una mozione presentata da Lega Centrodestra Solaro, con la consigliere Ombretta Galli. In aula però il presidente del consiglio comunale Gianfranco Morelli, ha proposto una versione più ampia della mozione.
“È doveroso che di questa sofferenza collettiva venga lasciata testimonianza tangibile nella comunità e pertanto il consiglio comunale di Solaro, cogliendo lo spunto offerto dalla consigliera Ombretta Galli e altri, impegna il sindaco e la giunta ad individuare nel territorio comunale un’area da destinare al perpetuo ricordo delle vittime della pandemia anche attraverso la messa a coltura di alberi e piante e di avviare a tale scopo le necessarie procedure di progettazione” – si legge nel testo proposto da Morelli.
Il sindaco Nilde Moretti ha sottolineato di condividere il contenuto della mozione, ritenerla una “iniziativa doverosa”, ma sollevando qualche perplessità sull’abbinamento tra numero di vittime e numero di alberi da mettere a dimora, per la difficoltà di registrare con certezza i decessi legati direttamente o indirettamente al Covid. Gianmarco Belotti, capogruppo di Lega Centrodestra Solaro, apprezzando l’accordo generale sull’iniziativa ha proposto un emendamento per inserire fin da subito l’area su cui procedere, in Corso Berlinguer. Una proposta che ha creato perplessità nella maggioranza e nello stesso presidente Morelli, che ha sottolineato il rischio di far naufragare un bel proposito condiviso su un aspetto meramente tecnico.
Alla fine si è trovato un accordo con il gruppo Lega Centrodestra Solaro che decide di ritirare la propria mozione per non creare una situazione di imbarazzo e di aderire a quella proposta dal presidente Morelli, che viene approvata quasi all’unanimità, con la sola astensione della consigliera Annalisa Alberti di Unione di Centrodestra.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube