Aggiornamento (20 gennaio). Barbara d’Urso entra nell’appartamento-tugurio dei due fratelli
“Il Comune di Solaro assiste da anni la famiglia nelle necessità primarie e nelle questioni burocratiche”. Questa è la risposta del Municipio al servizio di Pomeriggio 5 di ieri. Barbara d’Urso si è occupata della vicenda di due fratelli, Franca e Martino, che vivono in un appartamento in cui le condizioni igienico-sanitarie sono davvero critiche (clicca qui per l’articolo).
“Si tratta di una situazione di particolare criticità alla quale è sempre stata riservata puntuale attenzione”, precisano dal Comune. “La casa è di proprietà della famiglia formata da tre persone e non comunale e quindi l’ingresso degli operatori deve essere autorizzato dai proprietari”.
In base a quanto ricostruisce il Comune in una nota stampa, il Municipio contribuisce alla retta per il mantenimento della sorella maggiore (che non è apparsa nel servizio di Pomeriggio 5) in una struttura di accoglienza sociosanitaria. “Il Comune contribuisce per ridurre il debito contratto dalla famiglia con l’amministratore condominiale, ma anche al pagamento delle utenze dell’abitazione”. Nel corso degli anni il Comune sostiene di aver aiutato i fratelli in varie situazioni: per la richiesta dell’invalidità civile e per quella reddito di cittadinanza. “Abbiamo fornito un pasto al giorno a entrambi i fratelli fino al momento in cui il primo ha trovato una piccola occupazione. In seguito, è stato fornito solo alla signora”.
“Sono due fratelli che vivono con un solo pasto al giorno (per una persona non per due) offerto dal comune, senza riscaldamento e senza acqua calda in un ambiente molto sporco”, hanno scritto alcuni vicini di casa al programma di Mediaset. “Appena si apre la porta o la finestra non si respira”.
I residenti hanno incontrato ieri la giornalista di Pomeriggio5 per raccontare la storia di Franca e Martino e soprattutto per trovare una soluzione. “La situazione è tragica”, racconta un’altra vicina. Altri portano mangiare, cure e aiuti ogni giorno, ma non è sufficiente. L’inviata è riuscita a entrare nell’appartamento. Piatti sporchi, servizi igienici senz’acqua, infiltrazioni. “Lo sporco è talmente tanto che ci sono delle croste nel lavandino e nella vasca”, racconta la giornalista di Pomeriggio5. “Questa è un’emergenza sanitaria“.
“Lodevole l’iniziativa di Pomeriggio 5, che si è offerto di contribuire alle spese di ristrutturazione dell’appartamento, rimane però inaccettabile la mancata richiesta di informazioni agli uffici preposti per meglio comprendere la situazione e dare unacompletezza di informazione al pubblico”, concludono dal Municipio.
CLICCA QUI PER IL SERVIZIO DI POMERIGGIO5 IN COLLEGAMENTO CON SOLARO.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube