I tablet di Expo si riaccendo in una scuola di Arese. E i gadget con il brand dell’evento internazionale arriveranno al Parco delle Groane di Solaro.

Sono state 3.501 le richieste di partecipazione ai cinque bandi per il riutilizzo gratuito di alcune beni mobili di Expo Milano 2015 presentate da organizzazioni non profit, scuole, comuni ed enti pubblici di tutta Italia. 194 gli assegnatari delle cucine utilizzate nei cluster e dei diversi lotti di tablet, gadget, abbigliamento e accessori funzionali all’organizzazione dell’evento messi a disposizione da Expo SpA in liquidazione.
Fondazione Triulza aveva sottoscritto un Protocollo con Expo 2015 SpA in liquidazione per gestire operativamente, con il supporto di Fondazione Cariplo, l’assegnazione dei lotti dei beni individuati e messi a disposizione dalla società che aveva gestito l’Esposizione Universale di Milano.
Così la scuola primaria Europa Unita di Arese si è aggiudicata alcuni tablet utilizzati nei padiglioni di Expo. Analogamente la gadgettistica del semestre di esposizione è andata al Parco delle Graone con sede a Solaro.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube