Tarò esondato a Meda, Milano-Asso sospesa tra Seveso e Asso. Sono regolari i treni delle linee S2 e S4 per Milano Rogoredo e Milano Cadorna.
Tarò esondato a Meda
Con un livello d’acqua oltre i 3 metri e 30 centimetri, è esondato il torrente Tarò a Meda. Dalle 6:30 di oggi, gran parte del centro e delle strade sono impraticabili perché ricoperte da acqua e fango. Sono presenti le squadre della protezione civile nei punti più critici. Numerose le segnalazioni anche sui social.
Milano-Asso: treni fermi tra Seveso e Asso
“A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’infrastruttura ferroviaria tra le stazioni di Asso e Seveso ha subito danni, provocando la sospensione della circolazione ferroviaria”, comunicano da Trenord. Invece, le linee S2 e S4 non sono coinvolte in questa interruzione. Garantiscono collegamenti ogni 30 minuti per il passante ferroviario e Milano Rogoredo oltre che con Milano Cadorna.
Seveso esondato a Niguarda e Milano-Meda allagata
La Milano-Meda è allagata dalla Brianza fino a Milano. Si registrano allagamenti e grandi pozze d’acqua anche in prossimità dei sottopassi di Rubicone e Negrotto. Stanno causando forti disagi e code anche a chi è al volante dalle prime ore di questa mattina. In particolare, dal tratto di Paderno Dugnano fino a Niguarda si viaggia in coda con tempi di percorrenza che sfiorano l’ora. A Niguarda è esondato il fiume Seveso. La situazione è critica e monitorata da questa notte da parte del comune di Milano.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube