Una task-force con 51 tecnici neo-assunti per ovviare ai malfunzionamenti dei convogli over-35.
Coinvolgerà anche i depositi e le officine di Novate Milanese e Camnago Lentate, il nuovo progetto di Trenord che porterà all’assunzione di nuovo personale destinato alle riparazioni last-minute in questa torrida estate 2017.
"Ingegnerizzazione delle attività e valorizzazione del know how manutentivo sono le parole d'ordine della nuova sfida di Trenord – spiega l'amministratore delegato, Cinzia Farisè -. Mentre assistiamo quotidianamente ad aziende che chiudono, delocalizzano e si ridimensionano, Trenord investe, internalizza, cresce". E lo fa pensando agli oltre 240mila viaggiatori che ogni giorno scelgono i treni di Trenord. L’obiettivo è quello di raggiungere il traguardo dell’86% di puntualità ottenuto nel 2016 per poterlo fare è necessario mettere sotto la lente la metà dei treni che hanno oltre 35 anni di carriera e che ogni giorno viaggiano in tutta la regione.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube