Nove treni già dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre. E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ambito dell’incontro, a Palazzo Lombardia, tra l’amministratore delegato Fs Gianfranco Battisti e il presidente Attilio Fontana.

“Sono soddisfatto – ha commentato il presidente Fontana – che le nostre richieste per fronteggiare l’emergenza del trasporto ferroviario siano state accolte, anche se la proposta dovrà essere ancora valutata tecnicamente da Regione e Fnm”.
Per quanto riguarda la governance Fontana ha sottolineato la piena condivisione con Fs di dare una concreta e autonoma operatività all’amministratore delegato di Trenord che sarà nominato tra 15 giorni, al fine di offrire al nuovo management tutte le leve operative utili al cambio di rotta. “E’ stata riconosciuta la necessità – ha proseguito Fontana – di modificare la situazione attuale che pregiudica l’operatività della società”.
Le novità riguardano anche dal fronte delle Fs che sono pronte a fornire a Trenord 34 treni entro il 2019, insieme a 20 addetti, fra macchinisti e personale di bordo, per iniziare a risolvere le carenze del trasporto ferroviario lombardo che riveste un ruolo centrale per
il Paese.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube