Arrivano al 26% le assenze per i macchinisti e al 32% per i capitreno. Praticamente più di 1 ferroviere su 4 di Trenord è in quarantena. Lo comunica Regione Lombardia tramite una risposta a un’interrogazione in consiglio regionale all’assessore alla sicurezza Riccardo De Corato.
“L’attuale contrazione del servizio è determinata dall’assenza del personale legata a una situazione diffusa a livello nazionale causa Covid e interessa non solo il trasporto ferroviario ma anche le altre modalità di trasporto pubblico”, ha detto De Corato, rispondendo in Consiglio regionale. “Trenord ha comunicato a Regione Lombardia le difficoltà causate dell’elevato numero di assenze del personale operativo per motivi connessi alla pandemia”.
Una situazione con numeri difficilmente gestibili solo con le sostituzioni per normali assenze. “Trenord ha garantito la tutela degli orari più frequentati da studenti e lavoratori, utenza attuale che risulta notevolmente più bassa rispetto a quella pre-covid e anche rispetto ai mesi scorsi”, ha concluso De Corato.
Il piano straordinario di soppressioni e “rimodulazione del servizio” proseguirà almeno per tutta la settimana fino a domenica: S1 ridotta, S2 cancellata, S9 e Malpensa Express a metà. Intanto 24 comitati pendolari hanno chiesto le dimissioni dell’assessore ai Trasporti per questa situazione.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube