Nella serata di ieri, 23 marzo, l’Assessore al Welfare e Vice-Presidente della Lombardia Letizia Moratti è stata ospite di Bruno Vespa a “Porta a Porta”. Nel corso del programma si sono toccati temi molto discussi nelle ultime settimane, dalla campagna vaccinale lombarda alle polemiche su Aria.
Per quanto riguarda la campagna vaccinale della Lombardia, Moratti si è detta piuttosto positiva: “Abbiamo vaccinato un milione e 300 mila persone, abbiamo scorte molte ridotte: abbiamo utilizzato il 96% delle scorte di vaccini, siamo andati oltre le scorte che dovrebbero essere tenute. Siamo al 50% degli over 80. Non dico che sta andando tutto bene ma io sono arrivata da 72 giorni, ho fatto il piano vaccinale che era necessario, ho chiamato una persona esperta come Guido Bertolaso, ho cambiato il dg del Welfare e insieme al dottore Bertolaso e alla direzione Welfare abbiamo impostato un modello, con la Protezione civile, che sta utilizzando anche il Governo“. Il modello di cui sta parlando l’Assessore Moratti riguarda l’accelerazione della campagna vaccinale nelle zone ad alto rischio di criticità, come è stato ad esempio nei paesi lombardi di Mede, Viggiù, Bollate e Castrezzato: “Siamo intervenuti con due misure: con la mitigazione, circoscrivendo quelle aree e quindi impendendo la diffusione del virus, e con la vaccinazione reattiva, cioè vaccinando in quelle aree in maniera massiva. A Viggiù, da 664 positivi su centomila abitanti, siamo scesi a 19“. Seppur vero che i risultati ottenuti a Mede e Viggiù siano molto positivi, diverso è stato il caso di Bollate, dove fu il Sindaco Francesco Vassallo a sollecitare più volte la Regione affinché i bollatesi venissero vaccinati, con tanto di lettera inviata sia al Presidente Fontana, sia a Moratti stessa.
Comunque, per Moratti, la possibilità di vaccinare tutti i lombardi entro giugno rimane una ipotesi concreta. Ovviamente, ha tenuto a precisare, che sarà possibile solo se ci sarà la materia prima e il personale sanitario. Per quanto riguarda la vaccinazione degli over80, questa verrà completata nei giorni immediatamente successivi a Pasqua.
Su Aria, Moratti si è espressa così: “I problemi con Aria ci sono stati e li stiamo risolvendo passando a Poste. Ma li stiamo risolvendo anche grazie alla grandissima collaborazione di Ats e Asst che controllano le agende in questa fase in cui c’è ancora Aria e inviano alle persone gli sms giusti. Lo stop lo stiamo recuperando“.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube