Estate tempo di relax e vacanza, ma quando sei una scrittrice per ragazzi ormai apprezzata e amata, hai la fortuna di poter creare armonia aggiungendo anche il lavoro. E’ esattamente quello che sta facendo Nicoletta Bortolotti, l’autrice caronnese che da quasi vent’anni riempie gli scaffali delle librerie di tutta Italia con le sue opere: sta trascorrendo gran parte dell’estate in giro per l’Italia a parlare di narrativa e scrittura.
Nicoletta Bortolotti e l’accoglienza dei bambini di Chernoyl
Si parla di lei anche all’estero. “Fabrizio Poli, responsabile dell’associazione ‘Verso Est’ del nord Italia per l’accoglienza e i soggiorni dei bambini di Chernobyl bielorussi e ucraini, ha incontrato Raissa, che da anni è punto di riferimento nell’organizzazione dei viaggi – racconta Nicoletta – Con gioia immensa, Fabrizio, che ringrazio per tutto il materiale documentario fornito nel mio libro ‘Quelle in cielo non erano stelle’, le ha fatto avere la copia del libro autografata. Dice che Raissa mi ringrazia tantissimo ma sono io che ringrazio lei, Fabrizio e tutti coloro senza i quali questo libro non ci sarebbe e che instancabilmente e coraggiosamente hanno creato le mie geografie del cuore”. “Quelle in cielo non erano stelle” ha avuto un successo strepitoso che è valso a Nicoletta l’assegnazione del Premio Bancarellino.
Nicoletta Bortolotti: un corso di scrittura creativa in Sardegna
Il 19 agosto la scrittrice era a Muravera, in provincia di Cagliari, per presentare l’altro libro “E qualcosa rimane” e dal 29 agosto al 4 settembre, sempre qui, insieme con Laura Orsolini, sta tenendo un corso di scrittura creativa per ragazzi. “Un corso organizzato tra boschi magici e acque incantate. La terra di origine di mio padre” commenta Nicoletta.
Manuela Miceli
Sfoglia l’edizione digitale del notiziario su Pc, smartphone tablet, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Condividi questo articolo!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube