Campane a festa e messe in diretta per la Pasqua dei saronnesi. Una Pasqua diversa ma non silenziosa.
Quella che ci si appresta a festeggiare sarà decisamente una Paqua insolita, e dolorosa, un po’ ovunque. Ma potrebbe far riscoprire il significato più profondo di questa celebrazione religiosa, che è stato dimenticato a lungo.
A Saronno, ma non solo, le campane torneranno a far festa, suonando tutte insieme.
Ieri, venerdì Santo 10 aprile, le campane hanno suonato per ricordare figurativamente la morte di Gesù.
E come vuole la liturgia, dalla Passione alla risurrezione di sabato, tutte le campane dovranno tacere.
Sabato santo alle 18.45, per l’annuncio della Risurrezione, torneranno invece a suonare a festa all’unisono.
Domenica di Pasqua suoneranno in tutta la città alle 9,45, per annunciare la celebrazione della Messa di Pasqua.
La celebrazione si terrà delle 10 dalla Prepositurale, e potrà essere seguita in diretta su www.radiorizzonti.org, canale radio FM 88 o canale 880 del digitale terrestre, così come anche le altre celebrazioni liturgiche.
Ecco le principali: sabato 11 aprile (sabato santo): alle 18 veglia e S. Messa di Risurrezione.
Domenica 12 e lunedì 13 aprile (domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo): alle 10 e alle 18, poi S. Messa alle 20,30.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube