
demolizione
Caronno: giù l’ex cineteatro, ma niente recupero.
Annunciato in pompa magna alla fine della passata amministrazione Bonfanti, sembrava che il progetto di recupero del vecchio cineteatro demolito sarebbe stato attuato in tempo brevi, invece ci sono stati intoppi che ne hanno compromesso l’attuazione.
Al riguardo hanno lanciato critiche, la scorsa settimana, gli esponenti della nuova lista “Una città per cambiare”.
Pronta arriva la replica dell’assessore all’Urbanistica Walter Milanesi: “Purtroppo uno degli operatori si è tirato indietro dopo l’approvazione del progetto.
Si è quindi fermato tutto non per volontà dell’amministrazione.
In ogni caso, la convenzione non ha scadenza: tutti abbiamo interesse che il Piano di recupero vada in porto”.
Il Piano di recupero prevedeva una nuova piazza a uso pubblico e parcheggi a raso e interrati: il tutto a servizio dei residenti e dei clienti degli esercizi e bar della zona.
Al posto del cineteatro dovevano sorgere edifici residenziali, negozi e uffici; il progetto prevedeva anche una diversa connotazione della via Luini, dove i posti auto sarebbero stati aumentati e più ordinati.
Entro sei mesi dalla fine della demolizione, il privato avrebbe dovuto effettuare le opere pubbliche per un importo di 180mila euro; gli oneri da versare al Comune ammontavano a 90mila euro.
Purtroppo, niente di tutto ciò ha visto la luce.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube