“C’è stata pace solo durante il lockdown e negli ultimi due anni la situazione è tornata come prima, se non peggiorata”: di questo tono le lamentele a Gerenzano per l’imperversare dello spaccio di droga nei boschi.
Gerenzano, residenti contro lo spaccio di droga nei boschi
In questi giorni si moltiplicano le segnalazioni degli automobilisti, che lungo le strade boschive per Rescaldina ne vedono di tutti i colori: auto ferme a lato strada, anche in curva, mentre i conducenti comprano stupefacenti dal finestrino; veicoli che fanno pericolose inversioni a U; individui che passano sacchi di provviste ai pusher che si nascondono fra attuate dai carabinieri nel Parco del Rugareto e negli altri polmoni verdi: ogni volta c’è una raffica di persone segnalate come consumatori di stupefacenti e denunce per possesso di quantitativi superiori al massimo consentito per uso personale.
Gerenzano, contrasto allo spaccio di droga: l’esempio di Uboldo
Di sicuro resta la buona regola applicata nel comune di Uboldo: vivere i boschi quanto più possibile può tenere alla larga pusher e tossicodipendenti. In tal senso possono rivelarsi molto utili passeggiate di gruppo (i sindaci del Parco del Rugareto hanno dato più volte il buon esempio), eventi e manifestazioni che aggregano gente, giovani e meno giovani. gli alberi…
Va detto che il caso di Gerenzano è lo specchio di una realtà sovracomunale: oramai i boschi sono il luogo preferito dagli spacciatori, perché qui è più facile lavorare nei loro nascondigli e trovare vie di fuga durante i blitz delle forze dell’ordine. Certo l’estensione territoriale li agevola non poco a Gerenzano, trovandosi a cavallo di tre comuni. Fatto sta che la gente è esasperata, “anche perché non possiamo nemmeno fare passeggiate nel verde che ci imbattiamo subito in questi personaggi…”. Comprensibili i timori, trattandosi di individui che fanno parte del giro di cocaina, hascisc ed eroina.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube