Com'è possibile che la statuina della Madonna del Fontanile di San Giacomo sia sparita? E' stata rubata? Qualcuno l'ha gettata via per sbaglio? E' avvolta nel giallo, a Gerenzano, la scomparsa della piccola scultura posizionata nella nicchia all'interno della vasca d'acqua formata dal torrente. Nei giorni scorsi, nel tipico passaparola dei paesi, si è detto di tutto di più: versioni dei fatti che sono grandi e piccole leggende metropolitane su cui la presidente della Pro Loco Benny Tavella preferisce sorvolare: “Non ci interessano le polemiche ma solo recuperare la statuina così cara ai gerenzanesi, simbolo della devozione mariana del nostro paese”.
La curiosa vicenda comincia nell’ultima settimana di aprile, quando chi frequenta abitualmente il fontanile ha segnalato la scomparsa della Madonnina: una scultura minuta, che negli anni è stata ripetutamente danneggiata dai vandali, obbligando Pro Loco e Club Subacqueo Atlantide a recuperarla per farla restaurare (l'ultimo episodio risale allo scorso marzo). “L'abbiamo cercata dappertutto, ritrovandola solo il 27 aprile, quando ci è stato riferito che qualcuno l'aveva portata alla sede della polizia locale – racconta Tavella – Quando siamo andati al comando per riprenderla, tuttavia, la Madonnina non c’era più e per questo abbiamo inoltrato all’amministrazione comunale, per quanto di competenza, formale richiesta di delucidazioni in merito a un evento che ha del paradossale”. Già, perché sembra incredibile che la nuova sparizione sia avvenuta proprio nell'ufficio dei vigili. Ovvio che il giallo si infittisca: “A quanto pare – riferisce la presidente della Pro Loco – la Madonnina, dopo essere stata depositata in una scatola di cartone fuori dal comando, è scomparsa. Nessuno ne sa più nulla… Le ipotesi sono diverse: è stata gettata definitivamente, magari per distrazione? Oppure qualcuno, vedendo quell’oggetto sacro abbandonato in una scatola all’esterno di un edificio, ha avuto il buon cuore di raccoglierla e portarsela a casa?”. Di qui l'appello: “Per piacere, se qualcuno l’avesse rinvenuta, chiamate la Pro Loco al numero 3487885041 o all'indirizzo e-mail [email protected] oppure consegnatela in parrocchia: ve ne saremo molto grati”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube