La giunta di Origgio rinuncia a mille euro di compensi per devolverli alla Caritas tramite l’associazione Hesperia.
Contributo per i rifugiati ucraini
La decisione è stata presa dall’esecutivo di Evasio Regnicoli tramite una determina dell’altro giorno, con cui si è disposta l’erogazione della somma quale sostegno a favore dei rifugiati provenienti dall’Ucraina, col vincolo di versamento dell’intero importo sul conto corrente della Caritas Ambrosiana. “Il contributo – precisano a ‘palazzo’ – è stato finanziato impiegando i fondi generati dalla volontaria riduzione delle indennità degli amministratori (sindaco, vice sindaco e assessori)”.
Cercansi alloggi per l’accoglienza
Intanto si stanno cercando alloggi per l’accoglienza. L’appello è della locale Caritas: “Chi avesse disponibilità di case è pregato di fornire il proprio nominativo coi riferimenti in parrocchia, la quale farà da tramite con la Caritas Italiana e Ambrosiana e la Prefettura”. E’ stata anche lanciata una raccolta di offerte in denaro che verranno poi utilizzate per acquisti mirati (come farmaci e materiale per medicazioni), per trasporti e altre necessità contingenti; è stata collocata in chiesa un’apposita cassetta. A questa si aggiunge una raccolta di indumenti per donne e bambini: “Chi arriva scappando dalla guerra con sé ha poco o niente. C’è necessità di indumenti in buone condizioni”. Portarli alla scuola materna “San Carlo Borromeo”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube