Entra nel vivo questo weekend il Palio di Gerenzano, che vede darsi battaglia i rioni Madunina, San Giacum, Burghett, Tupìni, Giò da Val e Funtan.
“La partecipazione è stata grandiosa, al di là di ogni più rosea aspettativa – commenta Fabrizio Vanzulli, presidente del gruppo “I colori di Gerenzano” – Si vede che il nostro Palio mancava tanto alla gente: il rischio era che, essendo una manifestazione recente, andasse perduta, invece siamo riusciti a recuperarla malgrado i due anni di interruzione per Covid. Anzi, si sono impegnati tutti: per i vestiti, per gli addobbi, per l’organizzazione. Faccio un plauso e i miei complimenti al grande esercito del palio, che davvero si è dimostrato eccezionale”.
Palio di Gerenzano: il programma degli ultimi giorni
Saranno altri giorni intensi fino all’11 settembre, per i rioni gerenzanesi che si stanno sfidando nelle piazze e nelle strutture sportive, col tifo sfegatato dei contradaioli che si cimenteranno a turno in giochi della tradizione popolare e competizioni di sport. Questo sabato 10 settembre terranno banco dalle 14 alle 17, in via I Maggio, bandiera (Minipalio), lancia l’uovo oscurato, bandiera degli adulti e gara delle carriole; in piazza Alberto da Giussano, dalle 18, Grand Prix (Minipalio), fila la lana, trenino, gioco a sorpresa e scopa. Domenica, in piazza 25 aprile dalle 10.30, si disputerà la staffetta mista con percorso; nel pomeriggio, dalle 14 in piazza Alberto da Giussano, ci saranno per il Minipalio il puzzle e il bowling, per tutti gli altri carovana, corsa coi cerchi e staffetta docciata; non mancherà l’intrattenimento con “Spazio Swan dance school”; infine le premiazioni.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube