Simone Mattarelli, trovato morto in un capannone ad Origgio dopo un lunghissimo inseguimento dei carabinieri: fu veramente un suicidio? La puntata di martedì 10 ottobre de Le Iene, torna a sollevare dubbi sulla drammatica vicenda che il 3 gennaio 2021 ha coinvolto numerosi comuni della nostra zona, teatro dell’inseguimento: da Cesano Maderno a Ceriano Laghetto, da Barlassina a Cogliate, da Saronno a Gerenzano a Uboldo, fino al tragico epilogo ad Origgio, dove è stato ritrovato solo molte ore dopo il corpo del 28enne di Lentate sul Seveso.
La Procura di Busto Arsizio ha archiviato il caso come suicidio e ha respinto anche l’opposizione dei famigliari.
Le Iene ricostruiscono la notte di Simone Mattarelli inseguito dai carabinieri
Ora la trasmissione tv Le Iene, con un servizio di Antonino Monteleone, torna sulla vicenda, mostrando le immagini riprese dalla bodycam indossata da uno dei carabinieri impegnati nell’inseguimento di Simone prima in auto e poi a piedi e quelle degli impianti di videosorveglianza dei comuni attraversati quella notte, quando furono impegnate numerose pattuglie dell’Arma di ben tre diverse compagnie: Desio, Seregno e Saronno.
La famiglia di Simone Mattarelli non crede al suicidio
Ci sono anche le immagini del corpo senza vita di Simone, come è stato trovato all’interno della fabbrica di Origgio, suscitando molte perplessità e le ultime immagini di Simone vivo, mentre entra nel cortile della fabbrica. Tanti elementi che fanno dubitare la famiglia su quanto accaduto quella notte.
Il servizio si chiude con un’ultima immagine rimasta per ora avvolta nel mistero: un uomo che attraversa il piazzale della fabbrica con una valigia in mano.
Qui il servizio de Le Iene andato in onda ieri sera, martedì 10 ottobre
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube