La cronaca di queste ultime settimane ricorda una volta di più quanto siano di attualità i cataclismi e le tragedie umane connesse ai grandi eventi naturali: ha quindi anche un’accezione di attualità la presentazione del libro “Un soldato bergamasco in Calabria”, in programma nella serata di martedì 21 a Cislago, per ripercorrere vicende ed eventi legati al terremoto, in questo caso quello che sconvolse Messina nel 1908.
Cislago, la presentazione del libro “Un soldato bergamasco in Calabria”
L’appuntamento con la presentazione del libro “Un soldato bergamasco in Calabria” è in programma martedì 21 febbraio alle 20.30 a Villa Isacchi di Cislago, dove sarà presente lo scrittore cislaghese Carlo Galfrascoli, che presenterà la sua fatica letteraria, che ruota attorno al terremoto che colpì Messina all’inizio del secolo scorso.
A Cislago, martedì sera la presentazione del libro di Galfrascoli
Il libro di Galfrascoli ha spunti di riflessione più che mai attuali, visto anche quel che suggerisce la cronaca di queste ultime settimane con le decine di migliaia di morti registratesi tra Turchia e Siria, tra cui anche quella del saronnese Angelo Zen.
“Un soldato bergamasco in Calabria” è un viaggio dalla Lombardia alla Calabria, per dare una mano dopo il terremoto a Messina nel 1908. Questo tragico evento fornisce l’opportunità di incontrare nuove persone, farsi nuovi amici, conoscere nuove realtà dell’Italia. C’è anche un lato romantico tutto da scoprire. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube