Il Comune di Cogliate “presenta il conto” a Ceriano Laghetto per l’ospitalità delle classi di scuola secondaria nel plesso di via Rimembranze. Nei giorni scorsi si è svolta una riunione tra le due amministrazioni comunali confinanti e la direzione dell’Istituto comprensivo Cesare Battisti per fare il punto sulla chiusura dell’attuale anno scolastico e per la riapertura del prossimo anno a settembre. In questa occasione, il sindaco di Cogliate, Andrea Basilico, ha esternato i problemi e i maggiori costi affrontati durante questi mesi per l’accoglienza delle 8 classi della scuola secondaria Aldo Moro di Ceriano Laghetto.
“Di fronte alla situazione di emergenza ci siamo messi subito a disposizione per garantire il servizio scolastico anche ai ragazzi del comune vicino, ma non possiamo negare di avere avuto un aumento di costi per quanto riguarda i consumi, in particolare del riscaldamento ma anche di acqua ed energia elettrica, oltre che situazioni di difficoltà nella gestione della sicurezza in entrata e in uscita per la contemporanea presenza di un numero quasi doppio di alunni, quindi di genitori, di auto e di autobus. Una situazione non semplice da gestire per l’attuale dotazione organica del Comune di Cogliate” -ha spiegato il sindaco Andrea Basilico, riservandosi di quantificare con precisione i costi sostenuti in questi mesi per ospitare i ragazzi di Ceriano nel plesso di Cogliate.
Anche per il prossimo anno scolastico le medie di Ceriano saranno a Cogliate?
Una situazione che potrebbe ripresentarsi dal prossimo mese di settembre, visto che l’orientamento emerso anche nell’ultima seduta di consiglio d’Istituto, all’inizio di questa settimana, è quello di confermare il trasferimento di almeno 6 classi su 12 dal plesso di Ceriano a quello di Cogliate.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube