Troppi i furti che dilagano: soprattutto nelle periferie, dove ci sono famiglie che hanno addirittura paura di andare a dormire di sera. Sì, perché i ladri non esitano a tentare di entrare nelle case anche in piena notte.

Lo sa bene un gruppo di giovani della Cascina Muschiona di Origgio che, essendo disoccupati, da diverso tempo sta effettuando una specie di ronda: fino a tarda notte girano in lungo e in largo nel piccolo rione per difendere gli abitanti dagli “attacchi” dei soliti ignoti. Un’attività che non è stata iniziata in piena autonomia bensì avvisando i carabinieri, che era giusto ne fossero messi al corrente. Va detto, in effetti, che volontà dei ragazzi non è intervenire in prima persona quando vedono un ladro ma usare il cellulare per chiamare immediatamente le forze dell’ordine. Insomma, danno il buon esempio e, di sicuro, è encomiabile che stiano fuori di notte – per altro con queste temperature polari – per vigilare sulla sicurezza delle case.
Intanto si sta diffondendo sempre più in zona il controllo di vicinato, nato a Caronno Pertusella. Strumento di prevenzione contro la criminalità, fondato sulla partecipazione attiva dei cittadini residenti nei quartieri periferici, prende a prestito un'iniziativa anglosassone, il Neighbourhood Watch: per prevenire furti, scippi, vandalismi e altri atti di microcriminalità basta tenere gli occhi aperti, avvicinando persone sospette per chiedere come mai si aggirano nella zona, verificando perché suona l'allarme del vicino, mettendo in guardia il vicinato quando si verifica un furto…
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube