Nuova illuminazione pubblica a Saronno. Saranno 1584 la lampade che verranno sostituite nelle prime settimane del nuovo anno, quasi la metà delle quattromila presenti su tutto il territorio comunale.
Entro al massimo un mese verrà concluso l’approvvigionamento dei materiali, dopodiché partirà la sostituzione delle vecchie lampade, si comincerà dapprima quelle a mercurio, poi quelle al vapore di sodio con i punti luce a led di nuova concezione.
“Si dà finalmente il via al contratto che avevamo firmato nei mesi scorsi – afferma l’assessore ai lavori pubblici Dario Lonardoni – e adesso provvederemo alla sostituzione di un consistente numero di lampade. Si tratta ovviamente di un lavoro lungo, che si concluderà comunque entro due anni. Un progetto che darà molti vantaggi alla città e all’Amministrazione”.
Le operazioni riguarderanno diverse vie della città. Queste le zone più importanti e il numero delle lampade sostituite: 35 in via Miola, 19 in via Dante, 26 in via Grieg, 54 fra via don Monza e via Filippo Reina, 23 in via Morandi, 39 in via Parini, 18 in via Dell’Orto, 13 in via Marconi, 24 in via Novara, 48 in via Sampietro, 19 in via Giuliani, 35 in via Piave, 58 in via Varese, 30 tra viale Lombardia e viale Europa.
“Anche per quanto concerne le manutenzioni – fa presente Lonardoni – abbiamo fatto un grosso passo avanti. Le segnalazioni a Citelum dal mese di maggio sono state tantissime, con una riposta prontissima da parte della società che ha in gestione la cosa”. Il servizio, passato appunto da Enel So.Le. a Citelum, ha registrato ad oggi 316 segnalazioni di lampade spente; 298 sono stati gli interventi effettuati nelle successive 24 ore, a tempi quasi record.
Questa operazione permetterà nel corso egli anni un risparmio non indifferente, vale a dire circa 200mila euro all’anno, il tutto con un minore costo energetico, una migliore visibilità e una diminuzione dell’inquinamento luminoso.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube