SARONNO
Iniziative con l'Isola che non c'è: venerdì 11 aprile, alle ore 21, all’Auditorium Aldo Moro, viale Santuario,"Mexico del norte, tra barrancas e vulcani, città coloniali e popolazioni indiane, nella terra di Pancho Villa". ; sabato 12 aprile alle ore 18.30, alla sede dell’Isola, cineforum con la proiezione di "Don Giovanni"
Presentazione dei programmi di opitalità: Intercultura organizza per venerdì 11 aprile alle 20,30 a Villa Gianetti, una presentazione dei programmi di ospitalità.
Mercatino del riuso: sabato 12 aprile dalle 9 alle 18 in piazza del Mercato. cambio o vendita di oggetti usati per un riutilizzo intelligente, contro lo spreco e per limitare i rifiuti.
"Sport.. e": sabato 12 aprile, dalle 10, si terrà: "Il bambino al centro, c'è tutto un mondo intorno". All'auditorium della scuola media Aldo Moro.
Pasqua con L'Enpa di Saronno: sabato 12 aprile un pomeriggio di festa in compagnia di cani, bimbi e nonni presso la Focris di Via Don Volpi 4; si prosegue con la Grande pizzata di Pasqua il 18 aprile alle 20.30 al Ristorante Pizzeria Liberty a Turate in Via per Fagnana.
Cinema a merenda: sabato 12 aprile Planes di Klay Hall alle 15 al cinema Silvio Pellico.Ingresso e merenda € 5, ingresso 3D e merenda € 8.
Cineforum:venerdì 11 aprile Ultimo appuntamento con il cineforum al cinema Silvio Pellico in programma " To be or not to be – Vogliamo viver!" di Ernst Lubitsch. Ingresso con tessera o biglietto singolo a € 6.
Favole, poesie e clowns: in occasione della mostra di mobili andini Arte e Carità, sabato 12 aprile alle 17 "Poesia in scena"; domenica 13 aprile alle 17 "Noi… i clowns" con i Barabba’s Clowns; Tutti gli eventi sono ad ingresso libero alla sala Nevera di Casa Morandi
Libro sospeso:domenica 13 aprile i tre Lions club cittadini propongono l'iniziativa “libro sospeso”: sarà possibile, presentarsi allo stand dei Lions Club in piazza Libertà dalle 10 alle 18 per ottenere un libro da portare a casa per gustarne la lettura.
CARONNO
Cineforum: venerdì 11 aprile alle 21, nell’aula civica della biblioteca, proiezione della pellicola “Corpo celeste”.
UBOLDO
Gara di braccio di ferro: sabato 12 aprile, dalle 17, si terrà nella palestra Area Sport di via Manzoni una gara amatoriale di braccio di ferro promossa dall’associazione Prima Virorum
Vendramin alla Weart Gallery: l’artista uboldese Fabrizio Vendramin,ha allestito una mostra personale alla Weart Gallery di via 4 Novembre 152. L’inaugurazione, con una sua performance, è in programma alle 18 di questa domenica 13 aprile.
“Musica in corso”: domenica 13 aprile, alle 21 al Teatro San Pio – Sala della Comunità, appuntamento con la rassegna “Musica in corso”, e lo spettacolo “C’era una volta il gran varietà”.
Concerto di meditazione per Pasqua: domenica 13 aprile alle 21, nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, avrà luogo un concerto di meditazione in occasione della Pasquacon il Coro da Camera Hebel e l’Ensemble I Piccoli Musici Estensi,
ORIGGIO:
Lezione concerto di Mario Mariotti:martedì 15 aprile alle 21, al ristorante La Piazzetta, il musicista Mario Mariotti terrà una lezione-concerto divulgativa riguardante
l’evoluzione storica della tromba:
CISLAGO
Flashmob in piazza sui defibrillatori: sabato 12 aprile alle 15 in piazza Toti si terranno le riprese di un flashmob informativo per pubblicizzare l’evento del 14 giugno a conclusione del progetto “Cislago Cardio-protetto”: 150 ragazzi dai 14 ai 21 anni saranno formati in piazza sull’uso di questo attrezzo che può salvare la vit
Bau Festival: domenica 13 dalle 14.30 nell'area cani di via Buonarroti appuntamento con il Bau Festival,una sfilata, bancarelle di associazioni, oggettistica, cibi vegetariani e vegani e i gonfiabili. In caso di maltempo la manifestazione sarà posticipata a lunedì 21 aprile.
ROVELLO PORRO
Incontro sull'obesità:giovedì 24 aprile alle ore 21 presso il Cento Civico incontro dedicato al tema dell'eccesso di peso in età infantile ed adulta.
TURATE
Prospettive:sabato 12 aprile all’Auditorium Sala Polifunzionale alle 21, andrà in scena “Eva, diario di una costola”
LIMBIATE
Prima-vera festa: domenica 13 aprile, in via Turati, via Buozzi, via Gobetti, via Croce e piazza Aldo Moro dalle 8 del mattino fino alle 8 di sera è previsto un mercatino, piazza Aldo Moro ospiterà i Madonnari e momenti ludici per bambini, aperitivo letterario al Caffettino di via Turati.
LAZZATE
Mercatino nel borgo: sabato 12 e domenica 13 aprile, appuntamento con il Mercatino nel borgo, saranno presenti espositori di settore con fiori, piante, attrezzature da giardino e prodotti alimentari tradizionali, si affiancheranno diverse proposte culturali.Programma dettagliato qui
BOLLATE
Eva, amore a prescindere: venerdì 11 aprile alle 21 al Cinema Teatro Splendor è di scena “Eva, amore a prescindere”Ingresso 1 settore 15 euro, 12 euro secondo settore e 10 euro 3 settore.
Energia e Festa della filosofia: domenica, 13 aprile alle 18 in biblioteca, conferenza dal titilo “Energia fisica e forza vitale nella storia della medicina” con Giorgio Cosmacini e Armando Torno. Ingresso libero.
Festa di primavera: domenica 13 aprile la via Vittorio Veneto dalle 10 alle 19 si terrà la “Festa di primavera”, saranno presenti bancarelle di hobbisti, musica e balli per tutti, giochi per bambini, trenino panoramico per bimbi e adulti e intrattenimento musicale con gli Old Boys
Ritratti scrap: lunedì 14 aprile alle 17 al Centro civico di Cassina Nuova, appuntamento con “Ritratti scrap” una serata dedicata allo “scrapbooking". Ingresso libero.
Un dibattito sull'Europa: lunedì 14 aprile alle 20,30 in biblioteca, si terrà un incontro dibattito “Europa. solidarietà tra i popoli. un bene per tutti”.
Cineforum: martedì 15 aprile alle 21 all'Auditorium Don Bosco, sarà proiettato il film “Zoran, mio nioite scemo”. Ingresso singolo 4,50 euro.
Due settimane a Supermilano:sabato 12, alle 9 dal parcheggio della piscina in via Dante parte il percorso “L’oasi e la roggia, un mondo da scoprire” una la passeggiata alla scoperta di un angolo di natura (l’iscrizione è obbligatoria al numero verde 800 474747) Sempre sabato, con chiusura domenica 13 “Dolcezze in villa!" Cioccolato, spettacoli e dolci magie!”, in Villa Arconati, dalle 10 alle 19. Si potranno incontrere chef pasticcieri, partecipare a laboratori del gusto, al mercato delle dolcezze e fare quattro chiacchiere con Ernst Knam. In Villa Arconati, sabato dalle 10 alle 18 “Trame d’arti”. Domenica 13, dalle 16 alle 18, in via Pontida 24, si svolge “Orto la mia terra, piantala anche tu!”: un laboratorio didattico per bambini con piantumazione di un semino nell’orto. Tutti gli altri appuntamenti di “Due settimane a Supermilano” si possono consultare il sito www. supermilano.org
Domenica in bicicletta: domenica 13 aprile, ore 9.30, alla stazione FN di Bollate Nord si terrà una biciclettata alla scoperta delle bellezze storiche e naturali-artistiche del territorio Per iscrizioni chiamare: 348/6287.183 – 800.474747
BARANZATE
Le pizzette: sabato 12 aprile alle 10,30 in biblioteca, appuntamento con “Le pizzette”, un laboratorio ludico-creativo per imparare a preparare gustosissime pizzette.
Due settimane a supermilano: sabato 12 aprile alle 17 in biblioteca si terrà “Leggere i geroglifici?”, una conferenza sulla scrittura e cultura dell'Antico Egitto. Domenica 13 aprile alle 17 sempre in biblioteca, appuntamento con la Croazia a cura del club degli Amici della Croazia ci guida a conoscere il loro paese, la storia, la lingua e la cultura.
Festa di primavera: domenica 13 appuntamento con a IV Festa di primavera che si terrà dalle 16 al Giardino S. Michele di via Gorizia 99 .
NOVATE
Le letture per bambini e adulti: sabato 12 aprile alle 16,30 in Villa Venino è di scena “L'acqua di maripura”, letture ad alta voce per bambini e adulti a cura del gruppo lettori volontari Lupus Jini Fabula. Prenotazione obbligatoria allo 02 35473247.
Novate aperta solidale e responsabile: sabato 12 e domenica 13 torna la manifestazione “Novate Aperta e Solidale”, sabato 12 alle 9,30 con la visita guidata alla Fabbrica e a Casa Testori, dalle 9,30 alle 17 sarà possibile visitare il deposito storico di Novate delle officine Trenord, dalle 9 alle 12 nelle scuole di via Baranzate “NonTiScordarDiMe – operazione scuola pulita”,alle 16:30 nella biblioteca “Storie! condite, salate, pepate e zuccherate”, le letture per bambini dai 3 ai 7 anni ,alle ore 21 nella Sala Teatro concerto “Il bel canto dall'Ungheria – Ariàmanià” e alle 19 al Circolo Sempre Avanti “Tra una risata e un risotto”. Domenica 13 aprile dalle 10 alle 18 al Parco Brasca e Giardino Oasi S. Giacomo si terrà la “Festa delle associazioni e mercatino biologico”, alle 15,30 “Expò responsabile” un incontro tra enti , cooperative e associazioni; alle 16 laboratori e giochi per tutti e alle 17,30 al Centro Soci Coop si terrà il concerto del “Quartetto Sibylla”. In caso di pioggia la manifestazione (escluso il mercatino biologico) si terrà al circolo Sempre Avanti. Ingresso libero.
PADERNO
Storie di piccole orecchie: giovedì 17 aprile, alle 17, allo spazio Ki della biblioteca appuntamento all’insegna di “Storie di piccole orecchie” per bambini dai 18 ai 36 mesi
Due settimane a Supermilamo: sabato 12, dalle 15.30 alle 18, a Sapori e saperi in via Italia 72 è allestita la personale di Umberto Torricelli, alle 18, nell’asilo Cappellini divia Italia si svolge l’iniziativa “Vent’anni…bisogna fa festa!”, pièce dialettale, alle 16, nel parco De Marchi si tiene “Cittadini con le ali” un laboratorio per ragazzi da 8 a 11 anni, alle 14.30 e alle 16.30, dal giardino di Villa Gargantini partiranno due passeggiate culturali nel quartiere Incirano. Anche domenica 13 si passeggia, dalle 15 dall’ingresso del parco Toti con “Camminando, Naturalmente”, una passeggiata tra i parchi urbani, alle 17, nel Parco delle Cave “Piccoli esploratori”laboratorio è per bambini da 5 a 8 anni.
SENAGO
Il Viaggiatore Incantato: venerdì 11 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Il Viaggiatore Incantato” dedicata allo sguardo di Aldo Mambretti.
Appuntamento alle 20.30 alla Biblioteca Comunale.
CESATE
Crudismo: uno stile di vita: venerdì 11, alle 20,45 al Centro anziani di via Bellini, si terrà l’incontro “Crudismo: uno stile di vita Teorie e ricette”, interamente dedicato all’abitudine di consumare cibi non cotti.
Due settimane a Supermilano: domenica 13, al centro Quetal di via Bellini si svolge l’iniziativa “Zolla urbana rebirthing”, dalle 10 alle 18, giunta alla II edizione. Moltissimi saranno gli eventi legati al cibo: dalla fiera di prodotti da agricoltura biologica e sostenibile alla mostra mercato di piante, fiori, essenze aromatiche fino al laboratorio sulle erbe aromatiche.
Presentazione di "Run for children": domenica 13 si aprirà alle 15 in piazza Poss, con animazione per bambini, gonfiabili e un tunnel di battutadi baseball, dalle 18 sarà il momento della proiezione del video che illustra tutti i progetti in cui è impegnata l’associazione “Binda for children”, alle 19 la presentazione del percorso della “Run for children 2014” e la presentazione ufficiale della maglia tecnicacon la presenza dell’atleta Anna Maria Mazzetti.
GARBAGNATE
Tombolata alla cioccolata con Amico Animale:domenica 13 aprile alle 15.30 al Centro Lo scoiattolo di via Ugo Foscolo si svolgerà la "Tombolata alla cioccolata ",il ricavato servira' per aiutare gatti in difficolta' e i gatti del gattile.
"Due settimane a Supermilano":domenica 13 aprile, alle 12.30 in biblioteca appuntamento con "E' una tribù che balla", pranzo, giochi, laboratori e letture per per ragazzi 10-13 anni, dalle ore 14.30 giochi per ragazzi e famiglie, "Investigalibri: un tesoro fra le pagine" gioco di squadra a cura della Biblioteca, “Il Mondo in casa”, mostra con foto di Bruno Zanzottera e laboratorio creativo; infine alle 17 “Fiatone. Io e la bicicletta”, uno spettacolo teatrale al termine lancio di lanterne cinesi.
ARESE
Rombo d'autore: tutto il programma qui
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube