SARONNO
Incontri col Gruppo Alice: Sabato 21 giugno dalle 16 alle 19 alla sede del Gruppo Alice, in via Parini 54, un nuovo spazio ricreativo gratuito mensile per bambini e ragazzi disabili ed i loro genitori. Lunedì 23 giugno, dalle 21 alle 23, incontro per genitori di adolescenti, di giovani, o di adulti sulle problematiche familiari.
Mercatino del riuso: sabato 21, alla Cassina Ferrara, in piazza del mercato (via Einstein, angolo via Pozzo), dalle 14 alle 19. Alle 16 spettacolo del mago Alex, intrattenimento utilizzando materiali di riciclo.
National Theatre Live: mercoledì 25 giugno "King Lear" di William Shakespeare con Simon Russel Bean, in lingua originale sottotitolato in italiano alle 20.30 al cinema Silvio Pellico.
Appuntamenti alla Libreria Pagina 18: ultimo appuntamento alla Libreia Pagina 18 di via Padre Monti 15 sabato 21 giugno dalle 21 "Letti di notte: librai e lettori scatenati!".
Concerti spirituali: Sabato 21 giugno viene proposto "In festo Sancti Johannis Baptistae" con l’Ensemble En Chamade alla Chiesa di San Giovanni Battista, via Larga 3 (Cascina Ferrara). Ingresso libero.
L'opera al cinema: Martedì 24 giugno alle 19.45 " Manon Lescaut" di Giacomo Puccini al cinema Silvio Pellico.
Associazioni in piazza, immagini e parole: Mercoledì 25 giugno alle 21 all’auditorium Aldo Moro proiezione di filmati della rievocazione storica "Saronno e Challans una volta" e consegna del volume fotografico alle associazioni partecipanti.
CARONNO
Appuntamenti del Palio di Santa Margherita:sabato alle 21, direttamente da “Colorado Cafè”, salirà sul palco il comico Pucci. La messa delle 10 di domenica sarà celebrata da don Massimiliano Bianchi, alle 11.30 “Caccia al Tesoro”; alle 21 spettacolo per bambini del Mago Skizzo. Lunedì 23, alle 20.45, terranno banco i Vesperi al termine, con partenza dalla piazza Cardinale Giovanni Colombo, si terrà la processione con le reliquie di Santa Margherita, seguita dalla benedizione e dall'assegnazione del palio al rione vincitore; a seguire l'estrazione dei numeri vincenti della lotteria dei rioni. Nella sala adiacente al bar, verrà allestita una mostra fotografica della compagnia teatrale Crazy Dreamers.
GERENZANO
“R-Estate al Parco”: domenica 22 giugno al Parco degli Aironi, alle 18.30, col concerto live della band Pentatonici.
“AperiArte”: al Parco degli Aironi venerdì 20 giugno spazio all’artista saronnese Daniela Porro. Per la prenotazione, consigliata, chiamare il numero 3204111354.
Avsi in festa: Al Parco degli Aironi domenica 22 giugno pomeriggio di giochi al Parco degli Aironi, la giornata inizierà alle 15 e si concluderà alle 18. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza alla Fondazione Avsi.
CISLAGO
Pratiche edilizie online: il 25 giugno, alle 15 nell’aula convegni di Villa Isacchi, un incontro nel quale sarà presentato il nuovo servizio Sue per la presentazione delle pratiche edilizie online.
Festa del Bosco del Rugareto: domenica 22 giugno biciclettata nella sentieristica del Plis, con partenza dal Parco Castelbarco alle 14.45; dalle 15.30 alle 18, alla Cascina Deserto di Gorla Minore, le attività di laboratorio.
Concerto della banda al Crubé: giovedì 26 giugno, si terrà alle 20.45 nel rione Crubé. Il ritrovo è per le 20.45 davanti la casa del parroco, per poi sfilare nelle vie Cavour, Solferino, Santa Sofia e Santa Caterina (dove si terrà l’esibizione) e in via Carso.
ROVELLASCA
Easy mamma: venerdì 20 alle ore 21 si terrà un nuovo incontro organizzato da Easymamma: “C'è il fratellino”, L'incontro si terrà alle ore 21 nella sala ex mensa comunale in piazza Risorgimento.
LIMBIATE
Miss Mamma: Il concorso si terrà all’interno della festa del Villaggio Giovi domenica in Piazza Aldo Moro dove dalle 16 verranno fatte le selezioni e alle 22 è prevista la premiazione. Chiunque volesse iscriversi può farlo nei punti vendita Michelangelo, al Centro Commerciale o in via Cesare Beccaria o tramite la mail della Pro Loco: info@prolocolimbiate. it. Le iscrizioni continueranno anche domenica durante la festa.
“Festa del Villaggio Giovi”: venerdì 20, domani, sabato, e domenica per i più piccoli sono previste giostre, gonfiabili e spettacoli, non mancheranno le bancarelle per e le serate danzanti all’interno dell’auditorium di Piazza Aldo Moro, nel salone del Centro Civico domenica si potrà visitare la mostra fotografica “Limbiate e Dintorni”
COGLIATE
Corti e sapori: Sabato 21,la manifestazione, giunta alla sua quarta edizione propone un breve “tour” tra quattro corti storiche di Cogliate, in ciascuna delle quali si potrà gustare un piatto tradizionale, accompagnato da un vino doc. Per partecipare al tour enogastronomico è inspensabile la prenotazione al 392.488.9233
CERIANO LAGHETTO
Le canzoni di Battisti: venerdì 20 giugno nell'isola pedonale estiva del centro, a partire dalle 19,30 “Mi ritorni in mente”, una rassegna tutta dedicata alle canzoni di Lucio Battisti
SOLARO
Cinema in Cortile: Inizio alle 21,30 nel cortile interno del Comune, in via Mazzini ed ingresso posto unico a 4 euro. Per le proiezioni di lunedì 23 giugno e di giovedì 17 luglio, rispettivamente Rio 2 Missione Amazzonia e The Lego Movie, è offerto l'ingresso gratuito ai bambini fino a 10 anni. Giovedì 26 in programma c'è “La sedia della felicità”, lunedì 30 “La mafia uccide solo d'estate”, di Pif. Il programma completo è reperibile sul sito del Comune.
BOLLATE
Le persone e la famiglia”:lunedì 23 giugno alle 21 in biblioteca “Le persone e la famiglia: promozione e potenziamento dei legami”, un incontro per riscoprire le risorse che la famiglia possiede e valorizzarle in quanto patrimonio per la comunità, approfondire i temi che riguardano da vicino la vita e l'affettività dei nuclei famigliari.Ingresso libero.
Vinicio Capossela:Giovedì 26 giugno alle 21,30 si apre la 26esima edizione del Festival di Villa Arconati. Ingresso poltrona 26 euro, poltronissima 31 euro, posto a sedere numerato.
“Trofeo Notiziario”: il Notiziario organizza per sabato 21 giugno una gara di pesca sportiva aperta a tutti, che si svolgerà al Laghetto dei pescatori del bosco di Castellazzo (vicino a Villa Arconati) con ritrovo alle 14, inizio della gara alle 15 e conclusione alle 18. Tutti gli amanti di questo sport possono iscriversi, rivolgendosi direttamente al laghetto oppure telefonando ad Angelo al 335-6488355. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro, che andranno al Laghetto per l’organizzazione dell’evento e il sostegno delle sue attività. In palio per il vincitore il “Trofeo Notiziario”.
Convegno con gli Amici di Castellazzo: Domenica 22 giugno alle ore 15 in Villa Arconati il convegno “Una Villa ricca di storia, un Borgo ricco di vita”
"We still dream – Lotta alla discriminazione. Quali strade?”: Giovedì 26 giugno alle ore 21 in biblioteca si terrà una serata dal titolo “We still dream – Lotta alla discriminazione. Quali strade?”. L’incontro sarà coordinato dall’onorevole Eleonora Cimbro e vedrà la partecipazione dell’ex ministro Cecilie Kyenge. Ingresso libero.
BARANZATE
Max Pisu: Domenica 22 giugno alle 21,15 in piazza Falcone, per la rassegna esttiva “Ti aspetto fuori” si terrà lo spettacolo di Cabaret con il grande comico Max Pisu.
Clown Chef e la ricetta del buonumore: Mercoledì 25 giugno alle 21,15 in piazza Falcone appuntamento dedicato ai ragazzi per la rassegna “Ti aspetto fuori”; in programma, a cura della Compagnia Clown off “Clown chef e la ricetta del buonumore” di e con Antonio Casonato. Ingresso libero.
Festa della parrocchia di S. Arialdo : venerdì 20, alle 21 il musical “Forza venite gente”, che narra la vicenda di S. Francesco. Sabato 21 alle 16.30 al PalArialdo con il saggio di judo, ginnastica artistica e mini basket, alle 18.30 sarà celebrata la messa e a seguire la processione per le vie del quartiere con la statua di S. Arialdo, che percorrerà la via Gorizia, Cividale, Palma nova, Asiago e Fiume.Alle 20.30 da un torneo di pallavolo aperto a tutti. Domenica 22 alle 10.30 la celebrazione della messa e a seguire un aperitivo in oratorio, nel pomeriggio, dalle 15.30, l’apertura degli stand con giochi per tutti i bambini e alle 16.30 il grande gioco “nella CasaOratorio”
NOVATE
“Tastin' jazz festival”: venerdì 20 giugno a partire dalle 19 in Villa Venino “Tastin' Jazz Festival”,in programma alle 19 cena bio (15 euro), alle 19,30 concerto con la Odm Orchestra diretta da Diego Centurione e alle 21,30 concerto con la Avant Orchestra che eseguirà la Nutcracker suite di Ciakovskij negli arrangiamenti di Duke Ellington. Ingresso libero (esclusa la cena).
CORMANO
La Fidanzata di Godzilla: venerdì 20 giugno appuntamento alle 21 alla Factory Cormano in via Edison 8 con la scrittrice Paola Agostoni che presenterà il libro “La fidanzata di Godzilla”.
PADERNO
Festa di San Luigi: Sabato sera a Dugnano si terrà la festa di San Luigi, patrono degli oratori ed in particolare di quello di via Toti. Alle 19.30, dunque, vi sarà il tradizionale risotto verde offerto per tutti gli iscritti: posti ancora disponibili, per prenotarsi andare nella segreteria dell’oratorio entro le 18.30 o telefonare al numero 029181334
SENAGO
Festa della Filosofia in biblioteca: domenica 22 ultimo appuntamento con “La Festa della Filosofia”. Alle 18 in biblioteca conferenza- dibattito intitolato “Kratos, Potere e Società”.
CESATE
Passeggiata filosofica: Domani, sabato 21 giugno, alle 16, appuntamento con “L’energia vegetale”, una passeggiata filosofico-botanica all’interno del Parco delle Groane, insieme ad Andrée Bella. Per informazioni chiamare lo 02/9940148.
GARBAGNATE
La parrocchia S. Giovanni celebra il patrono: La Festa patronale inizia il prossimo martedì 24: in occasione della partita dei Mondiali ci si ritrova alle 18 per tifare insieme la Nazionale e a seguire sarà servito un apericena multietnico. Prossimo appuntamento è poi per venerdì 27, alle 21, con lo spettacolo realizzato da tutti i bambini che partecipano all’oratorio feriale, al quale seguirà una serata danzante con Franco Carnevale. Ancora festa sabato 28: dalle 16 ci sarà lo spettacolo delle bolle di sapone giganti, l’esibizione del gruppo di danza Simpaty rock, alle 17.30 la testimonianza del veggente Giulio Ancona, responsabile dell’associazione Sposa di Sion e a seguire la baby dance con Peppa Pig. In serata ancora musica con Franco Carnevale. Domenica 29 la festa inizierà alle 12.30 con il pranzo in onore di padre Fortuno, che celebrerà il 50° anniversario di sacerdozio. Dalle 15 giochi e laboratori: il primo a partire sarà il laboratorio “pasta madre” per gli adulti e di decoro dei biscotti per i più piccoli, baby dance con Peppa Pig, musica latino-americana e alle 18.30 la celebrazione della messa e la processione con la statua del santo. Infine, per concludere la festa, serata danzante, la premiazione dei bambini che hanno partecipato al Torneo di Speranza primule e fuochi d’artificio.
1a Festa della musica e 35° Raduno: Da giovedì 26, fino a domenica 29, l’area feste del centro sportivo comunale sarà animata dalla Prima Festa della musica, organizzata dal Corpo musicale S. Cecilia, con la collaborazione del Gruppo sportivo di Garbagnate. Si inizia, appunto, giovedì 26 alle 18, mentre alle 19.30 ci sarà l’apertura del ristorante e dalle 21 la serata danzante con l’orchestra Daniele Violi e Marco e la band. Venerdì 27, alle 18 inizierà l’aperitivo jazz con la Garben big band e alle 21 la serata latina con dj Gallo de Tames, dalle 22 animazione by Yoel.
Oratorio San Luigi: venerdì, sabato e domenica si può cenare in oratorio s. Luigi dalle 19,30 (il venerdì pesce fritto): venerdì 20 giugno ore 20,30 processione con la statua di San Luigi Gonzaga; ore 21,30 spettacolo per grandi e piccini con il mago daniel – grandi illusioni e divertimento; sabato 21 giugno ore 21,30 "Spirit of soul", concerto degli Uxmals; domenica 22 giugno ore 21,30 serata danzante.
ARESE
Festa patronale: venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 19, in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, ci sarà Dance Animation, serata di animazione in collaborazione con l’oratorio Don Bosco. Ci sarà musica dal vivo e uno stand gastronomico. Sabato 21 giugno, sul sagrato della chiesa dei SS. Pietro e Paolo, ci sara i Vox Aurae in concerto con lo spettacolo .
“Divina umanità”. Lo spettacolo viene fatto in collaborazione con l’associazione Teatro dell’Armadillo di Rho.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube