VILLA D’ALME’ – Finisce con un pareggio a reti bianche tra i giallorossi del Villa d’Almè ed i gialloblu dell’Ardor Lazzate. Il risultato esprime al meglio l’equilibrio tra gli orobici che si sono fatti preferire nel possesso palla ed i brianzoli che hanno invece avuto le migliori occasioni da rete. Mister Anania può schierare dall’inizio i nuovi acquisti Deidda in porta, Scaccabarozzi nel pacchetto difensivo, Panin a centrocampo e Nannini quale terminale offensivo; out invece per un attacco influenzale Bertin. I locali invece fanno esordire l’ultimo arrivato Giordano mentre si accomodano in panchina Riva e Ferrari a completare il quadro di due formazioni rinnovate nel corso della finestra di mercato invernale. Il primo acuto è del Villa d’Almé al 6’: sulla punizione dalla sinistra di Corrente, Cassinelli sbuca in area alle spalle di tutti ma conclude alto. Al 17’ proteste accese dell’Ardor per la mancata applicazione della regola del vantaggio, dopo che Galli, subendo fallo a centrocampo, era riuscito a servire Nannini libero di involarsi indisturbato verso la porta avversaria. L’incerto Salerno di Mantova però ferma il gioca e decreta il calcio di punizione per gli ospiti. Due minuti più tardi ancora Galli protagonista: delizioso assist di Mondini sulla sua verticale per la punta lazzatese che salta il portiere in uscita ma a quel punto, trovandosi troppo defilato, scarica la conclusione sull’esterno della rete. La risposta del Villa d’Almè si concretizza solo in due innocue conclusioni da fuori area sul finire del tempo ma, né Fustinoni prima, né Pozzi dopo, impensieriscono l’attento Deidda.
Nella ripresa sono gli uomini di Tarchini a partire meglio provando a schiacciare gli ospiti nella loro metà campo. Al 4’ Pozzi crossa da sinistra trovando la zampata in anticipo di Fustinoni che termina sul fondo. Al 6’ Fumagalli perde banalmente palla all’altezza della bandierina, lasciando l’opportunità a Giordano di calibrare un assist perfetto per Di Liddo che conclude al volo trovando la risposta di Deidda. Sulla ribattuta la palla carambola sui piedi di Corrente che, a sua volta, conclude a rete ma è ancora il giovane portiere a negare la gioia della segnatura ai locali nella loro azione più pericolosa di tutto il match. L’Ardor però si organizza e, nonostante il possesso palla degli avversari, prende le opportune contromisure in difesa innescando pericolose ripartenze. Al 12’ Panin trova sul secondo palo Nannini: sponda di testa per Galli che conclude, anch’egli di testa, debolmente. Al 15’ ancora Panin dalla sinistra a crossare in area: questa volta Galli prolunga di testa per l’accorrente Castelnuovo che si ritrova libero di battere a rete ma la sua conclusione viene stoppata in angolo dalla provvidenziale scivolata di Pozzi. Al 32’ infine, la più clamorosa delle palle gol. Un inesauribile Castelnuovo riconquista palla sulla destra e serve rasoterra un assist d’oro per il neoentrato Vitale che, solo davanti a Foresti, spara alto un rigore in movimento a pochi metri dalla porta avversaria. L’ultima chance dell’incontro, al 42’, è sui piedi del “Pampa” Nannini che però conclude debolmente di sinistro. Si chiude così, sullo 0 – 0, l’ultima giornata del girone d’andata. Ultima per tutti tranne che per l’Ardor Lazzate e la Trevigliese che si troveranno sul rettangolo di gioco del “Gianni Brera” sabato 21 alle ore 14.30 per recuperare l’incontro sospeso per nebbia sette giorni or sono.
VILLA D’ALME’ VALBREMBANA – ARDOR LAZZATE 0 – 0
Villa d’Almé Valbrembana: Foresti, Micheletti, Pozzi, Biava, Fusar Bassini, Cassinelli, Camozzi, Corrente, Giordano, Di Liddo (dal 34’ s.t. Ferrari), Fustinoni (dal 27’ s.t. Chichierchia). A disp: Beretta, Benaglia, Riva, Sare, Rota. All: Tarchini
Ardor Lazzate: Deidda, Castelnuovo, Fumagalli (dal 9’ s.t. Gramegna), Marinoni, Scaccabarozzi, Binda (dal 23’ p.t. Parravicini), Galli, Cicola, Nannini, Mondini, Panin (dal 26’ s.t. Vitale). A disp: Demarchi, Gentile, Motta, Illomei. All: Anania
Arbitro: Sig. Salerno di Mantova
Ammoniti: Giordano, Biava (V), Cicola, Marinoni, Gramegna (A). Espulsi: nessuno. Tempo di recupero: 1’ + 4’. Calci d’angolo: 4 – 3 Villa d’Almé
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube