A Garbagnate Milanese è meglio non ricevere mai una lettera raccomandata dal Comune. I cittadini garbagnatesi, infatti, stanno scoprendo una novità che a molti appare ben poco spiacevole: quando il Comune invia una raccomandata a un cittadino, questo deve augurarsi di essere a casa al momento in cui l’addetto alla consegna gliela recapita, perché, se non c’è nessuno a ritirarla, il cittadino si trova nella cassetta della posta la classica cartolina che lo invita ad andare a ritirare la missiva nell’ufficio di competenza. E proprio qui sorge il problema. Il Comune, infatti, ha affidato le operazioni di recapito a una società privata che sicuramente gli farà risparmiare soldi rispetto alle tariffe di Poste Italiane, però, se non ci si trova in casa al momento del recapito della lettera raccomandata e si deve andare all’ufficio a ritirarla, bisogna fare un bel po’ di strada, in quanto l’ufficio competente per tale servizio si trova niente meno che a Bovisio Masciago, in Brianza.
Non è tanto per gli
Ma c’è anche un altro problema che si profila all’orizzonte: se un cittadino non riesce ad andare a Bovisio Masciago a ritirare la lettera in questione, questa verrà restituita al Comune, che dovrà spendere altri soldi ancora per cercare di recapitargliela. Una situazione, è chiaro, per nulla comoda per i cittadini di Garbagnate, ma forse neppure per il loro Comune.
Trovate un ampio servizio sul Notiziario in edicola da domani, sabato 27 dicembre.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube