Il “Pirellone” realizzato coi mattoncini Lego è stata tra le attrazioni che hanno conquistato gli oltre 15mila visitatori che hanno partecipato oggi alla “Giornata della Creatività”.
Un evento con il quale Palazzo Pirelli ha registrato un’affluenza record e visitatori pazientemente in coda per centinaia di metri all’esterno del palazzo sin dalle prime ore della mattina. Sono stati 15 mila e 565 i cittadini che oggi hanno assistito alle numerose iniziative in programma al Pirellone.
“Un successo straordinario, di pubblico, di consensi e di apprezzamento –ha detto il Presidente Raffaele Cattaneo- che è sicuramente beneaugurante per il voto finale di domani a Bruxelles a margine del Consiglio degli Affari generali dell’Unione Europea, quando sarà assegnata la nuova sede dell’Agenzia Europea del Farmaco.
Con l’iniziativa di oggi ci siamo riproposti anche di ringraziare quel mondo di cittadini, volontari, associazioni ed enti che si prodiga per migliorare la comunità attraverso attività culturali e solidali.
Un mondo che le istituzioni devono sostenere e valorizzare e il cui apporto è fondamentale per la crescita della nostra società”
Decine di migliaia di mattoncini Lego che prendono le forme dei monumenti e degli edifici più importanti della Lombardia. Passione, gioco e arte che offrono uno spaccato di “creatività” della Lombardia.
E’ stata particolarmente apprezzata la mostra “Mattoncini al Pirellone” curata dall’associazione Itlug: sono stati esposti edifici e monumenti lombardi ricostruiti con i mattoncini Lego® e per la prima volta è stata realizzata una riproduzione in scala di Palazzo Pirelli con l’utilizzo di oltre 50mila mattoncini: a completamento dell’opera, nel primo pomeriggio il Presidente Cattaneo ha posizionato sulla cima della riproduzione una piccola statua della Madonnina, simbolo della città di Milano.
Perché alcuni articoli non sono firmati?
Perché sono il risultato di un lavoro collettivo.Dietro ogni notizia su queste pagine, ci sono giornalisti che da oltre 30 anni raccontano con passione la cronaca locale.
Quando un articolo non porta una firma, è perché è frutto del nostro impegno condiviso: un’informazione costruita insieme,
con la serietà che ci contraddistingue.
Edicola digitale | Canale Telegram