Area FutuRho, Expolis, Parco delle Idee. Sono solo alcune delle nove proposte scelte da Regione Lombardia dalle oltre seicento proposte nel concorso di idee nelle scorse settimane.
E ora, che la prima scrematura è stata compiuta, la decisione finale della scelta del nome che manderà in pensione Expo Milano 2015 torna ai cittadini.
Sul sito della Regione (a questo link) è possibile votare la proposta che più si avvicina alla personale concezione del sito espositivo di Rho Fiera.
“Molte proposte ricevute sono davvero belle ed accattivanti. Per questo motivo abbiamo pensato sarebbe stato giusto, ancora una volta, restituire la parola ai cittadini per la decisione finale – spiega Francesca Brianza, assessore al post Expo e alla città Metropolitana – Abbiamo preso atto con soddisfazione di come la gente abbia a cuore il destino dell’ex Area Expo e di come segua con attenzione tutte le fasi che riguardano la trasformazione del sito fino alla sua destinazione definitiva. Siamo certi che anche questa volta la popolazione risponderà entusiasticamente e, finalmente, ci aiuterà a dare un nome a quest’area che diverrà un simbolo che guarda al futuro della nostra regione e di tutto il paese”.
Ecco l’elenco delle proposte a sondaggio:
Area FutuRho (L'Area EXPO guarda avanti. Da Milano verso Rho in una linea spazio-tempo che porta nel futuro: il futuro è qui, il futuro è Area FutuRho.)
DaVinci Village (Chi meglio del nostro Leonardo da Vinci ….)
XXPO (Ha molteplici letture: dal richiamo al extra large al rimando sull'ex area expo. Richiama un po’ anche il linguaggio figurato delle emoticon e dell'invio dei baci. È un segno memorabile, internazionale e bene si presta a tanti adattamenti, anche grafici.)
Expolis (Fusione tra "Expo" per ricordare il suo passato e "polis", date le molte attività previste nell'area; come una città nella città / "Città straordinaria" – in parole classiche, con rimando all'evento 2015.)
Parco delle idee (Perché deve rinascere come parco aperto a tutti i cittadini, e dove una sua parte, come già progettato, darà nuove idee per la collettività.)
Milan Innovation District (Nome inglese, per sottolineare l’apertura internazionale. Acronimo semplice, leggibile e che non richiama altri esistenti.)
Futurandia (Un buon auspicio per la città del futuro)
Tecno Campus Milano (“Tecno” evoca la tecnologia, la scienza, la ricerca. “Campus” evoca luogo di incontro, di studio, di vita. “Milano” evoca la città.)
NEXTOP (Anagramma del logo esistente, con in più N e T – Nuove Tecnologie. NEXTOP, prossima fermata, prossimo traguardo, successo nell'eccellenza!)
Life Park (Life come vita in tutti i sensi: ricerca, benessere, convivenza e cultura. Park: un parco come polo legato al verde come expo / LIFE=Leverage of Innovation: the Future of Expo//Leva dell'Innovazione: il Futuro di Expo LIFE come Life Sciences – ricerca, Vita, Società..)
Si potranno votare anche le tre di seguito che hanno ricevuto la menzione simpatia:
Zigo Zago (Dalla Canzone della Goggi)
Schiscetta (Simpatica parola milanese. Da contenitore per cibo – tema di Expo- a contenitore di idee e innovazione – futura destinazione)
Emmò (Ho detto tutto)
Si vota a questa pagina fino al prossimo 20 maggio.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube