Un gruppo di disabili intrappolati in casa per il guasto improvviso dell'ascensore: sono stati liberati solo grazie all'impegno e alla generosità dei Vigili del fuoco. E' successo sabato scorso a Solaro, nella palazzina di via Per Saronno, 51, l'ultima abitazione solarese prima del confine con la città degli amaretti. Qui vive da anni Joshua Mattia Paveri, professionista e membro del direttivo nazionale di Asotoi Onlus, l'associazione nazionale dei malati di osteogenesi imperfetta. L'associazione, che ha sede nazionale a Olgiate Molgora, in provincia di Lecco, svolge le riunioni periodiche del direttivo in luoghi diversi, anche per ridurre il disagio degli spostamenti dei suoi membri e questa volta l'appuntamento era proprio nell'abitazione di Joshua, a Solaro, dove sono giunti, tra gli altri, altri 4 componenti del direttivo, che hanno lo stesso problema di mobilità legato alla malattia e si spostano utilizzando delle sedie a rotelle. Tutto si è svolto senza problemi fino al momento dei saluti, verso le 18,30, quando uscendo dall'appartamento, gli ospiti si sono resi conto che l'ascensore era bloccato. L'azienda di manutenzione dell'impianto, secondo il contratto stipulato dal condominio, garantisce assistenza solo nei giorni lavorativi e non per le emergenze. Così è stato necessario chiamare i Vigili del fuoco. E' uscita una squadra da Garbagnate. “Sono arrivati molto velocemente e si sono resi conto del problema, studiando anche una possibile soluzione” -ci ha spiegato Joshua. “L'unica possibilità era portare giù a mano le persone. Abbiamo dato la precedenza ad uno dei soci che doveva correre in aeroporto per non perdere il volo, mentre per gli altri abbiamo atteso l'arrivo della Croce viola di Cesate, che ci ha messo a disposizione delle speciali sedie per gestire in sicurezza il trasporto, a mano, giù per le scale, da parte dei pompieri. L'operazione è durata in tutto circa 2 ore e mezza e si è conclusa senza grossi problemi, a parte il disagio. Io tra l'altro quella sera dovevo uscire per un impegno e quindi, a quel punto, sono rimasto a dormire fuori casa”. L'azienda di manutenzione dell'ascensore è poi intervenuta lunedì mattina ripristinando il corretto funzionamento dell'impianto. Un plauso speciale va rivolto ai Vigili del fuoco di Garbagnate e alla Croce viola, per aver dato soluzione ad una situazione altrimenti difficile da gestire.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube